GIANOTTI, Ferdinando
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Corsico, presso Milano, il 22 ag. 1920 da Giuseppe e da Rosa Sala, e nel 1940 si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di [...] del gruppo pemfigo, in Giornale italiano di dermatologia, C [1959], pp. 229-242, in coll. con A. Crosti e E. Hahn; Studio istopatologico dei al collo e alle spalle e tendente alla risoluzione spontanea, prima conosciuta come "istiocitosi papulare ...
Leggi Tutto
FIERLI, Gregorio
Orsola Gori Pasta
Nacque a Montecchio (ora in provincia di Arezzo) l'11 marzo 1744 da antica famiglia civile del luogo, proprietaria di terre nell'agro cortonese, secondogenito di Giovan [...] tra le parti, a "rendere più brevi e di più facile risoluzione le liti" (p. 3) che potevano intervenire in questo campo. 1969, pp. 52, 59 s., 67, 70, 73, 110, 225, 242, 247; C. Pazzagli, L'agricoltura toscana nella prima metà dell'Ottocento, Firenze ...
Leggi Tutto
SERAFINI, Michelangelo
Giuseppe Crimi
– Ignota la data di nascita di Serafini, figlio di Simone, forse da collocare agli inizi del XVI secolo.
Purtroppo scarseggiano i dati propriamente biografici su [...] , anche politici e propagandistici, attraverso la risoluzione di problemi di natura linguistica e la stesura p. 44).
Nel ms. Firenze, Biblioteca nazionale, Magliabechiano, VI.242, cc. 71r-78r quindici madrigali per la Ruoti, erroneamente interpretati ...
Leggi Tutto
DELL'ANTELLA, Filippo
Carlo Vivoli
Nacque a Firenze il 19 sett. 1513 da Giovanni di Filippo e da Fiammetta Pandolfini. Avviato dal padre, senatore e poi ambasciatore ducale a Roma, alla carriera politica, [...] il suo parere venne richiesto per la risoluzione dei più importanti problemi. Così, ad F. Diaz, Il granducato di Toscana. I Medici, Torino 1976, pp. 1146, 242 ss., 366; Potere centrale e strutture periferiche nella Toscana del '500, a cura di ...
Leggi Tutto
RATINI, Luigi
Alessandra Tiddia
(Luigi Camillo Maria). – Nacque a Trento l’8 maggio 1880 da Costante e da Anna Ducati in una tipica casa della città vecchia, nel popolaresco rione della Portella. [...] è valorizzata dalla ricerca stilistica, sia nella risoluzione dello spazio, sia nella tonalità, ammiriamo roveretana degli Agiati, s. 8, CCLIII (2003), vol. 3, A, pp. 207-242; L. R. (catal., Trento-Arco), a cura di G. Nicoletti, Rovereto 2003; ...
Leggi Tutto
DURANTI, Fortunato
Gabriello Milantoni
Nacque a Montefortino (Ascoli Piceno) il 25 sett. 1787 e nello stesso giorno fu battezzato nella locale pievania di S. Angelo (Dania, 1984, p. 139). Suo padre, [...] questo senso della follia del D. sia una semplicistica risoluzione.
Successivamente il D. alternò permanenze a Montefortino con altre , Luca Cambiaso, Guido Reni, Guercino (i nn. 242 e 745 della stessa Biblioteca), Poussin, Rembrandt (numerose ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Giovanni Battista (al secolo Francesco Saverio)
Sergio Chiogna
Nato a Napoli il 29 dic. 1695 da Lucio, duca di San Vito, e da Vittoria Castigliar dei marchesi di Grumo, studiò nel collegio [...] (sostituito con M. Sagliocco) e la risoluzione di un grosso debito contratto dal predecessore Innico Robbia, B.Tanucci ed ilsuo più importante carteggio, Firenze 1942, pp. 44, 242; F. Fabris, Geneal. della famiglia Caracciolo, a cura di A. Caracciolo, ...
Leggi Tutto
FONTANA, Gian Giacomo
Marina Velo
Di estrazione borghese, figlio di Matteo e di Maria Maddalena Rota, nacque presumibilmente a Mondovì nel 1674. Compì gli studi nell'università cittadina, dove il 26 [...] Dentis, commissario plenipotenziario a Milano per la risoluzione delle vertenze con l'imperatore. Secondo le Settecento, Modena 1957, I, pp. 49 s., 184, 191; II, pp. 242, 260, 283, 305; Id., Il problema ital. e l'equilibrio europeo 1720-1738 ...
Leggi Tutto