Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] delle tipologie contrattuali, riportando al centro del sistema il contratto di lavoro subordinato1, sia attraverso una semplificazione e chiarificazione delle regole connesse allo svolgimento ed alla risoluzionedel rapporto di lavoro, che attraverso ...
Leggi Tutto
Alessandro Saccomani
Abstract
Vengono sinteticamente esaminate le diverse nozioni di “forma”, con specifico riguardo agli atti giuridici ed ai loro elementi, nonché in rapporto sia con il principio [...] esprime allora due norme, di cui (1) una «prevede quale requisito delcontratto la forma, quando questa è prevista a pena di nullità» e ( anche a tutti quelli che latu sensu ne determinano la risoluzione, il recesso, la cessazione, l’estinzione, la ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] inferiore al livello raccomandato dalla risoluzionedel Parlamento europeo del 20.10.2010, la quale 14.
12 Caruso, b.-Cuttone, M., Verso il diritto del lavoro della responsabilità: il contratto di ricollocazione tra Europa, Stato e Regioni, in WP ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] del deposito bancario, ossia la possibilità del risparmiatore di chiedere la restituzione del denaro ceduto alla banca in qualsiasi momento dalla stipula delcontratto dell’attuazione di una procedura di risoluzione delle banche in dissesto. La ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] ai quali è applicabile il ravvedimento operoso e sui quali si registra la risoluzione 28.7.2017, n.104, dell’Agenzia delle entrate. Anche in valutazione economica di quanto costituisce oggetto delcontratto non rientra nella nozione di errore di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
In questi ultimi anni gli interventi legislativi in materia di processo civile presentano un dato ricorrente: l’introduzione di procedure conciliative nella convinzione [...] la direttiva 2008/52/Ce, le risoluzionidel Parlamento europeo del 25.10.2011 (2011/2117-Ini) e del 13.9.2011 (2011/2026-Ini) perché la sua violazione è sanzionata con l’annullabilità delcontratto tra l’avvocato e l’assistito. Una annullabilità che ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] contempo, di promuovere forme conciliative e di rapida risoluzione dei conflitti di lavoro.
I primi commentatori dell’ e alle inosservanze delle norme di legge e delcontratto collettivo, sulla falsariga dell’istituto della prescrizione ...
Leggi Tutto
Ricorso principale e ricorso incidentale
Marco Lipari
La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] cui le Sezioni del Consiglio di Stato devono rinviare preliminarmente all’Adunanza Plenaria la risoluzione di questioni controverse, dell’aggiudicazione e della dichiarazione di inefficacia delcontratto dato che essa potrebbe anche decidere una ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] 10, co. 4-5, l. n. 68/1999).
In caso di risoluzionedel rapporto di lavoro, il datore di lavoro è tenuto a darne comunicazione, nel . dalla l. n. 92/2012 e dalla recente disciplina delcontratto a tempo indeterminato a tutele crescenti (d.lgs. 4.3 ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] che esigeva la stipula delcontratto di soggiorno anche al momento del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro si determinerebbe, quindi, un’immediata ed automatica risoluzionedel rapporto, bensì sarebbe rimessa al datore di lavoro ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
contratto di espansione loc. s.le m. Strumento di programmazione aziendale, basato su un accordo tra impresa e governo, che consente anche di programmare nel tempo un piano di assunzioni nel quale indicare il numero dei lavoratori da assumere...