Carmine B.N. Cioffi
Abstract
Viene esaminata la definizione del tipo contrattuale, che serve per individuare la normativa applicabile alle concrete fattispecie contrattuali. In tale prospettiva, sono [...] proprio conflitto di norme (Gesetzkonkurrenz) è quello della risoluzione, poiché si tratta di una disciplina che attiene 2005, 9 e ss.).
Concretamente, il giudizio di meritevolezza delcontratto deve svolgersi in modo che lo specifico atto, anche se ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Accertamenti incidentali
Abstract
Gli accertamenti incidentali, che sono presi in considerazione, in modo espresso, dall’art. 34 c.p.c., rappresentano un capitolo, forse il più importante, [...] Cass., 14.1.2002, n. 349 e Cass., 8.1.2007, n. 67); b) qualora, nel giudizio di risoluzione, annullamento e rescissione delcontratto, sia stata rilevata, anche d’ufficio, la nullità dello stesso, questa è decisa sempre con autorità di cosa giudicata ...
Leggi Tutto
FARNESE, Orazio
Donatella Rosselli
Nacque a Roma nel febbraio 1532, ultimo di cinque figli, da Pierluigi, figlio del card. Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III, e da Girolama di Ludovico Orsini, [...] semplicemente rinviata. L'originale delcontratto è attualmente conservato presso la Biblioteca del Museo Condé.
Anche col nuovo sembrava preludere ad una futura, assegnazione del Ducato al F., e questa risoluzione parve ancor più vicina allorché il ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] ai fini del diritto all’indennità di mobilità anche il periodo prestato in forza delcontratto di somministrazione di che sarebbe spettato) nel periodo immediatamente precedente la risoluzionedel rapporto di lavoro. In particolare, la misura ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha sostituito, [...] . 77 c. cons. a decadere per effetto della risoluzione dei contratti principali; b) una definizione di supporto durevole; c) l’art. 76 impone poi la ripartizione del pagamento in rapporto alla periodicità delcontratto e in rate annuali di pari valore ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] dell’esame di conferma e a seguito della risoluzionedel rapporto di lavoro. All’interno di questa seconda sono definiti fino a un massimo di quattro comparti di contrattazione collettiva nazionale, cui corrispondono non più di quattro separate ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] che dia eguale importanza ai bisogni di entrambe le parti delcontratto, il lavoro a tempo parziale si rivolge soprattutto a coloro aveva suggerito con la Risoluzionedel 18.12.1979, sulla “ristrutturazione del tempo di lavoro” (GUCE C2 del 4.1.1980), ...
Leggi Tutto
Andrea Palazzolo
Abstract
L’associazione temporanea di imprese (Ati) o raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) è una forma di collaborazione temporanea ed occasionale tra operatori economici, riuniti [...] non rispettato, determina l’annullamento dell'aggiudicazione o la nullità delcontratto, oltre che l'esclusione dei concorrenti riuniti (Cons. St fallimento della capogruppo comporta la risoluzionedel mandato ai sensi dell'art. 78 del r.d. 16.3. ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
L’Arbitro bancario finanziario (d’ora innanzi: ABF) rappresenta, per unanime opinione, il sistema di risoluzione alternativa delle controversie che, nel panorama italiano, [...] . 1.9.1993, n. 385) l’art. 128 bis (Risoluzione delle controversie), poi a più riprese modificato (cfr. d.lgs. delcontratto tra il cliente e l’intermediario ovvero di contratti ad esso collegati (ad esempio, quelle riguardanti eventuali vizi del ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] anche le modalità tradizionali di conclusione delcontratto, con il riconoscimento del valore giuridico del documento informatico e delle copie, ( sui servizi di media audiovisivi - Risoluzionedel Parlamento europeo del 26.5.2016 sui flussi di ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
contratto di espansione loc. s.le m. Strumento di programmazione aziendale, basato su un accordo tra impresa e governo, che consente anche di programmare nel tempo un piano di assunzioni nel quale indicare il numero dei lavoratori da assumere...