Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro giudiziario, disciplinato dall’art. 670 c.p.c., può avere ad oggetto beni (n. 1) oppure prove (n. 2). Le due figure sono profondamente diverse in relazione al diritto [...] di azioni tendenti alla restituzione della cosa (iura ad rem), quali quelle di nullità, annullamento, risoluzione, rescissione delcontratto, nonché simulazione (Guarnieri, G., Il sequestro giudiziario, in Il nuovo processo cautelare, a cura di ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] tuttavia, di una clausola che, stabilendo una causa di risoluzionedel rapporto non prevista dalla legge, potrebbe essere giudicata nulla per i dipendenti pubblici per la durata delcontratto di cooperazione che abbiano stipulato con una ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] il riferimento alla forma della “cessione delcontratto” che, per quanto inusuale, aveva consentito ricollocazione su base volontaria o imperativa, si è oramai proceduto alla risoluzionedel rapporto di lavoro e dunque si tratta di avviare a nuova ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione surrogatoria, disciplinata dall’art. 2900 c.c. costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore del [...] diritto di proprietà e degli altri diritti reali, il potere di annullamento, di rescissione o di risoluzione per eccessiva onerosità delcontratto, il potere di far valere un'azione revocatoria, il diritto di ottenere la decadenza dal beneficio ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] e con forma scritta ad substantiam, per la risoluzione informale di controversie presenti o future in via alternativa effetti di cui all’art. 1372 c.c., ossia gli effetti delcontratto, che ha tra esse forza di legge e non può essere sciolto ...
Leggi Tutto
Paolo Giudici
Abstract
La categoria dei contratti di borsa è ormai un relitto storico, rimasto nell’art. 181 del d.lgs. 12.1.2019, n. 14, che riprende l’art. 76 l. fall., e richiamato nell’art. 203 [...] è quella dei contratti finanziari come definiti nell’art. 1, co. 1, lett. o), del d.lgs. n. 180/2015, attuativo della dir. 2014/59/Ue. La relativa disciplina si applica alle banche rientranti nella competenza del Comitato Unico di Risoluzione, ai ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] civili o commerciali attinenti a diritti disponibili, affidano la risoluzione delle stesse a uno o più soggetti terzi, detti dal consenso delle parti contraenti manifestato per la conclusione delcontratto. L’esistenza e il modo d’essere di quest ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Nel nostro tempo, la disciplina degli investimenti stranieri forma oggetto di norme di diversa provenienza formale. Dalla prassi degli Stati, specie legislativa, al diritto [...] nel 2013, l’Institut de Droit international ha adottato una Risoluzione che agli artt. 10 ss. contribuisce a precisare alcune contrattuali entro la clausola ombrello, si ha che l’inadempimento delcontratto tra lo Stato (o un suo ente pubblico) ed il ...
Leggi Tutto
Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] , delle disposizioni di cui al titolo II del libro IV del c.p.c. e degli artt. 6 e 12 del d.l. 12.9.2014, n. , Figone, A., Lo scioglimento delle unioni civili e la risoluzione dei contratti di convivenza, in AA.VV., La nuova regolamentazione, cit., ...
Leggi Tutto
Massimo Nunziata
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] , si procede immediatamente alla stipula delcontratto. Qualora invece il promotore non accetti risoluzionedel rapporto concessorio per motivi imputabili al concessionario, gli enti finanziatori del progetto potranno impedire la risoluzione ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
contratto di espansione loc. s.le m. Strumento di programmazione aziendale, basato su un accordo tra impresa e governo, che consente anche di programmare nel tempo un piano di assunzioni nel quale indicare il numero dei lavoratori da assumere...