ANTONELLI, Giacomo
Roger Aubert
Nacque il 2 apr. 1806 a Sonnino, da famiglia di origine modestissima, arricchitasi poi in fortunate speculazioni immobiliari.
Mandato a Roma dal padre Domenico, che desiderava [...] A. compì gli studi umanistici al Collegio Romano e quelli didiritto alla Sapienza, ove conseguì nel 1827 la laurea in utroque ammirazione generale, fu la risoluzionedi una questione che risaliva al congresso di Vienna,quella dell'appannaggio ...
Leggi Tutto
Fiducia
Antonio Mutti
Premessa
La nozione di fiducia occupa un posto tutt'altro che secondario nel pensiero politico e sociale occidentale. Le teorie contrattualistiche del XVII e XVIII secolo considerano [...] , come pure nell'adesione spontanea a simboli espressivi che producono la soddisfazione di bisogni emozionali, una sensazione di benessere o la risoluzionedi tensioni interne all'attore. In questi casi l'atto fiduciario è sovente iscritto ...
Leggi Tutto
Andrea Carati
Elisa Giunchi
La linea Durand: il confine virtualeLa nuova polveriera asiaticaGli inglesi e lo ‘stato cuscinetto’ afghano
La ‘questione’ della Durand Line, che da oltre mezzo secolo avvelena [...] dal Foreign Secretary britannico alla fine del Diciannovesimo secolo.
PUB
di Gastone Breccia
Approfondimento
{{{2}}}
di Zosia Mroczek
Decenni di conflitti e l’assenza di uno stato didiritto nelle regioni lungo la Linea Durand hanno spianato la ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] permettendo, però, alle sue Forze di autodifesa di esercitare tale diritto come previsto dall’articolo 9 della dirisoluzionedi eventuali dispute marittime. Ciò, naturalmente, contrasta con l’atteggiamento di Pechino, in base al quale la creazione di ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] alla FAO; 5) promuovere occasioni di incontro fra i governi interessati alla risoluzionedi problemi comuni a più paesi; 6 del 1996, conclusasi con una dichiarazione che, riconoscendo il dirittodi tutti a non soffrire la fame, esortava gli Stati ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] diritto a essere ascoltati; c) diritto a essere rappresentati; d) diritto a essere risarciti.
Questi 'diritti' corrispondono in larga parte a quelli contenuti nella Risoluzionedi consumer protection; organizzati nell'applicazione di regole didiritto ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] in modo da inserirvi docenti didiritto, pedagogia e psicologia ed esperti di cultura cinematografica, tutti nominati a esercenti, dato che, dopo la risoluzione del caso Paramount, che separava le sale dalle case di produzione, non vi erano più ...
Leggi Tutto
PAOLO III, papa
Gigliola Fragnito
PAOLO III, papa. – Alessandro Farnese nacque a Canino il 28 febbraio 1468, secondogenito di Pier Luigi e di Giovannella Caetani, figlia di Onorato III duca di Sermoneta.
La [...] Sora (1534), per lo più tenute in amministrazione e con dirittodi regresso. Fu grazie alle rendite dei benefici accumulati negli anni riprova della sua influenza, venne richiamato per la risoluzionedi questioni «gravissime» insorte con Carlo V e per ...
Leggi Tutto
MATTEI, Enrico
Marcello Colitti
MATTEI, Enrico. – Nacque ad Acqualagna, nelle Marche, il 29 apr. 1906, da Antonio, sottufficiale dei carabinieri, e da Angela Galvani, primo di cinque figli: gli altri [...] di Milano e Pavia il 18 apr. 1948, il 20 giugno successivo il M., con una improvvisa risoluzionedi controllare imprese didiritto privato, cioè delle società per azioni: il concetto di linea, rappresentato dalle società operative, e quello di ...
Leggi Tutto
Il 20° sec. si è chiuso con il vivace dibattito dei giusfamiliaristi intorno a una legge francese – la n. 99-944 del 15 nov. 1999 istitutiva del PActe Civil de Solidarité (PACS) – che non menziona neppure [...] principio della risoluzione del Parlamento europeo dell’8 marzo 1994 e della raccomandazione del medesimo organo del 16 marzo 2000 in cui si invitano gli Stati membri a garantire «alle coppie dello stesso sesso parità didiritti rispetto alle coppie ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...