Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Vezio Crisafulli
Mario Sirimarco
Crisafulli, con Carlo Esposito e Costantino Mortati, è stato tra i più grandi costituzionalisti, e ha offerto a tutta la cultura giuridica del nostro Paese (non solo, [...] ad una astratta ipotesi» (Lezioni didiritto costituzionale, 2° vol., t. risoluzione delle antinomie e quale criterio per l’analisi di tutte le fonti positivo-pattizie e soprattutto di quelle che si affiancano alla legge:
La comune subordinazione di ...
Leggi Tutto
DE GAMERRA, Giovanni
Gabriella Romani
Nacque a Livorno nel 1743.
Fu mandato in seminario per intraprendere gli studi. In alcuni versi scritti all'età di diciassette anni si definiva abate, probabilmente [...] Baculard d'Arnaud. Contro le remore di pedanti e misoneisti, il D. rivendicava il dirittodi svincolarsi dall'imposizione della scansione in nelle prefazioni delle sue opere, rimanda la risoluzionedi questa e delle altre vicende fortunose della sua ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] minoranza musulmana in Tracia il dirittodi mantenere associazioni (Awqaf), il diritto all’istruzione in lingua turca e all’applicazione di alcuni principi didiritto islamico da parte dei muftì in materia didirittodi famiglia. Viceversa, gli altri ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Mandela si dedica all’attivismo politico nel Congresso Nazionale Africano (ANC) dopo essersi [...] con il reggente permette al giovane Mandela di conoscere le modalità dirisoluzione delle controversie presso la comunità; nei Johannesburg e frequenta un corso didiritto propedeutico per esercitare la professione di avvocato. Dieci anni più tardi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giorgio La Pira
Ugo De Siervo
Il contributo di Giorgio La Pira ai dibattiti costituenti appare rilevante, in riferimento sia a singole disposizioni sia al disegno complessivo; d’altra parte, La Pira [...] Dopo la tesi (pubblicata nel 1930), è incaricato dell'insegnamento di istituzioni didiritto romano; dopo studi anche all’estero, nel 1930 è esiti della sociologia cristiana, per la risoluzione dei problemi posti dal moderno costituzionalismo: ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Luigi Lucchini
Carlotta Latini
Luigi Lucchini si colloca a pieno titolo tra i giuristi che hanno dato un contributo decisivo alla formazione di una autentica cultura giuridico-politica italiana tra [...] Lucchini ottenne poi l’insegnamento didiritto penale presso la Scuola superiore di commercio di Venezia per l’anno 1873- valeva sia per l'atto legislativo, sia per «la risoluzione che tiene il luogo di legge» (L. Lucchini, Il decreto-legge sui ...
Leggi Tutto
DE THOMASIS, Giuseppe
Luciano Martone
Nacque il 19 marzo 1767 a Montenerodomo, in provincia di Chieti, da Tommaso e da Orsola Pizzala.
Compiuti i primi studi nel paese natio, fu assai presto allievo [...] febbraio del 1812. Essa riguardava la risoluzionedi tutto il contenzioso con la creazione di ben 30.000 nuovi proprietari, nonché nel Regno delle Due Sicilie (1815-1848), in Rivista trimestrale didiritto pubblico, XXX (1980), 3, pp. 805-812; R. ...
Leggi Tutto
Medicina basata sulle prove di efficacia
Massimo Tombesi
La medicina delle prove di efficacia, nota anche come medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-based medicine), è un metodo clinico ideato [...] per la risoluzionedi problemi strettamente clinici, riducibili a domande semplici e che siano stati oggetto di ricerche scientifiche: campi, diffondendole (autonomamente o concedendo il dirittodi diffusione) attraverso libri, riviste, newsletter ...
Leggi Tutto
COTTRAU, Alfredo
Michele Fatica
Nato a Napoli il 26 sett. 1839 da Guglielmo e da Giovanna Cirillo, discendeva per il ramo paterno da famiglia originaria di Saverne in Alsazia e cadetta dei baroni Cottrau [...] sua posizione avversa alla creazione di un contenzioso amministrativo per la risoluzionedi controversie fra Stato e società del servizio delle tranvie a cavalli, che vantava dirittodi prelazione sull'impianto delle tranvie elettriche, scrisse tre ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 2011 uno dei paesi più stabili di tutto l’arco mediorientale e nordafricano, a seguito delle rivolte innescatesi contro l’ex regime di Muammar [...] da alcune organizzazioni che si occupano didiritti umani: la Libia non dispone di una legislazione adeguata per la stata permessa grazie alla risoluzione n. 2146 del Consiglio di Sicurezza Un che impedisce le vendite illegali di greggio. Nel corso ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...