Vedi Mercado Comun del Sur dell'anno: 2015 - 2016
Mercado Común del Sur (MERCOSUR)
Mercato comune del sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato [...] attori economici dei diversi paesi e fornendo un forum dirisoluzione delle dispute interstatali. Proprio per sottolineare l’identità permanente di revisione, il Tribunale amministrativo e del lavoro e i Centri di promozione dello stato didiritto. ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] attori economici dei diversi paesi e fornendo un forum dirisoluzione delle dispute interstatali. Proprio per sottolineare l’identità permanente di revisione, il Tribunale amministrativo e del lavoro e i Centri di promozione dello stato didiritto. ...
Leggi Tutto
BALDASSERONI, Giovanni Giacomo
Nicola Carranza
Nacque a Pescia il 14 maggio 1710, da una famiglia delle più cospicue della città. Compiuti i primi studi a Pescia e nel seminario di Lucca, nel 1729 iniziò [...] stesso anno si distinse nella risoluzionedi una ingarbugliata questione di successione insorta tra un ramo francese e un ramo fiorentino della famiglia dei marchesi Doni a proposito del dirittodi primogenitura: la controversia rivelò la perizia ...
Leggi Tutto
Cartesio
Cartesio nome umanistico italianizzato di René Descartes (La Haye, Touraine, 1596 - Stoccolma 1650) filosofo e matematico francese. Di famiglia appartenente alla piccola nobiltà, compì regolari [...] gesuitico di La Flèche. Negli anni 1612-16 soggiornò a Poitiers per seguire i corsi di giurisprudenza e conseguire la licenza in diritto canonico Cinquecento la risoluzionedi un’equazione algebrica passava attraverso la costruzione di un modello ...
Leggi Tutto
Vaticano, Citta del
Vaticano, Città del
Stato situato all’interno della città di Roma, sulla riva occid. del Tevere e corrispondente al colle Vaticano. È costituita dalla basilica di S. Pietro, dalla [...] per la risoluzione delle controversie di lavoro tra dipendenti statali e amministrazione. Un cospicuo gruppo di beni immobili, in relazione ai Patti lateranensi e alle successive intese con l’Italia, gode delle immunità riconosciute dal diritto ...
Leggi Tutto
Vedi Energy Charter Conference dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Conferenza della Carta per l’energia
Origini, sviluppo e finalità
La Conferenza della Carta per l’energia trae la sua origine dall’omonimo [...] sarebbe stato quello di rafforzare lo stato didiritto internazionale in materia energetica, creando un corpus di regole cui ciascun affidabile; la risoluzione delle controversie tra i paesi membri, o tra gli investitori e i paesi di destinazione dell ...
Leggi Tutto
Energy Charter Conference
Conferenza della Carta per l’energia
Origini, sviluppo e finalità
La Conferenza della Carta per l’energia trae la sua origine dall’omonimo trattato, firmato nel 1994 a Lisbona [...] sarebbe stato quello di rafforzare lo stato didiritto internazionale in materia energetica, creando un corpus di regole cui ciascun affidabile; la risoluzione delle controversie tra i paesi membri, o tra gli investitori e i paesi di destinazione dell ...
Leggi Tutto
Vedi Energy Charter Conference dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Conferenza della Carta per l'energia
Origini, sviluppo e finalità
La Conferenza della Carta per l’energia trae la sua origine dall’omonimo [...] sarebbe stato quello di rafforzare lo stato didiritto internazionale in materia energetica, creando un corpus di regole cui ciascun affidabile; la risoluzione delle controversie tra i paesi membri, o tra gli investitori e i paesi di destinazione dell ...
Leggi Tutto
Parlamento europeo
Paolo Guerrieri
Istituzione dell’Unione Europea (➔ ) con il compito di approvare le normative, controllare le altre istituzioni comunitarie, discutere e adottare il bilancio della [...] Assemblea delle Comunità europee, esso decise con propria autonoma risoluzionedi prendere il nome attuale il 30 marzo 1962, ben i cittadini dell’Unione, con un dirittodi elettorato attivo e passivo nello Stato di residenza, e non più i popoli degli ...
Leggi Tutto
Vedi Energy Charter Conference dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Conferenza della Carta per l’energia
Origini, sviluppo e finalità
La Conferenza della Carta per l’energia trae la sua origine dall’omonimo [...] sarebbe stato quello di rafforzare lo stato didiritto internazionale in materia energetica, creando un corpus di regole cui ciascun affidabile; la risoluzione delle controversie tra i paesi membri, o tra gli investitori e i paesi di destinazione dell ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...