(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] , che ha dato il suo embrione, del dirittodi rivendicare la propria maternità nei confronti della donna di tale principio non mancano le questioni aperte di carattere bioetico. Il Parlamento europeo approvò il 16 sett. 1992 una risoluzione ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] del funzionamento di altri organi come il cuore, i reni o il fegato (v. bioetica, in questa Appendice; trapianti: Diritto, App. ha permesso di visualizzare strutture cerebrali individuali a cranio chiuso in vivo, e la risoluzione spaziale della ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] o Pentarchia: nella quale la Francia non ebbe, di fatto, parità didiritti. Tuttavia l'ammissione del suo re ai consigli dei spagnole insorte, senza per altro alcuna risoluzione certa, salvo quella di non ammetterne al congresso i rappresentanti. In ...
Leggi Tutto
GIOCO
Elvezio Petrozzi
Il termine ''gioco'' si propone come una nozione estremamente complessa in cui sono coinvolte idee di limite, di libertà e di invenzione; si tratta di significati quanto mai vari [...] A. Mondadori ricevette dagli Stati Uniti un'offerta di acquisto dei dirittidi distribuzione del Monopoly. Indisponibile ad aprire un nuovo riconoscimento della voce, dalla sempre più spinta risoluzione grafica sui monitors, dall'utilizzo sempre più ...
Leggi Tutto
Nacque il 25 aprile 1599 da Roberto Cromwell di Huntington e da Elisabetta Steward. Educato prima nella scuola libera di Huntington e nel Collegio Sidney Sussex di Cambridge, molto penetrati di spirito [...] ).
I dirigenti dell'esercito chiedevano un'immediata risoluzione delle questioni per mezzo della forza; mentre gli titolo di Protettore e con poteri di un sovrano costituzionale, avendo sotto il suo comando l'esercito e avendo il dirittodi ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] ). I suoi rapporti hanno rappresentato la base per l’adozione di alcune risoluzioni da parte della Commissione per i diritti umani dell’ONU. Si pensi alla risoluzione nr. 48 del 2000, sui diritti umani dei migranti, in cui si sottolinea la necessità ...
Leggi Tutto
INFINITESIMALE, ANALISI
Giulio VIVANTI
Sotto questo nome si comprendono insieme il calcolo differenziale e il calcolo integrale. Rimandando a differenziale, calcolo; integrale, calcolo per i metodi [...] acquistarono poi, per opera di Gauss, J. R. Argand e L.-F.-A. Arbogast, dirittodi cittadinanza, a pari di equazioni differenziali. Lagrange utilizzò le frazioni continue per la risoluzione delle equazioni numeriche e delle equazioni indeterminate di ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] , dall'altro lato ̔Arafāt aveva ribadito il diritto del popolo palestinese ad avere indietro le terre occupate dagli israeliani non sotto forma di concessione, ma secondo quanto stabilito dalla risoluzione 242 dell'ONU (1967). Il confronto tra ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] governo spagnolo, sebbene avesse a lungo insistito sull'importanza di una risoluzione dell'ONU, non fece mancare il suo appoggio agli fiscali e giuridici, e sanciva inoltre il suo diritto a definirsi "una nazione". Una decisione vivacemente ...
Leggi Tutto
Involucro gassoso che circonda la Terra e che, sotto l'azione della gravità, è trascinato, almeno per la maggior parte della sua massa, nel movimento di rotazione e in quello di rivoluzione del pianeta.
La [...] dell'atmosfera è libero a tutti sempre che non comprometta il dirittodi conservazione dello stato
D'altro canto, la scuola germanica ha congresso giuridico internazionale di T. S. F., che ebbe luogo a Parigi nel 1925, votò la risoluzione seguente: "L ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...