TRIESTE (XXXIV, p. 327; App. I, p. 1069; II, 11, p. 1020)
Angelo TAMBORRA
Giorgio Valussi
La sistemazione territoriale uscita dal trattato di pace del 10 febbraio 1947, entrato in vigore il 15 settembre, [...] Italia nel Trattato di Pace, Bologna 1952; S. Benco, Trieste e il suo diritto all'Italia, Bologna 1952; La questione di Trieste, in e Trieste, Bologna 1953; E. Predonzani, Per la risoluzione della questione giuliana, in Pagine istriane, Quaderno I, ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] 1986 riconosceva gli USA responsabili di una serie di violazioni del diritto internazionale per il sostegno alle respinse la sentenza e pose il veto a una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU di pieno appoggio a essa (luglio). A tali ...
Leggi Tutto
– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio [...] . 95-139).È un uso simbolico del diritto penale: a fronte di situazioni di sistematica violazione dei diritti delle donne e di altissimi gradi di impunità, si è optato per la revisione strutturale di un impianto normativo che si caratterizzava per la ...
Leggi Tutto
Geologia e rilievo - La Bessarabia, la quale ha attualmente 2.900.000 abitanti su una superficie di 44.422 kmq., è un paese di pianure e di colline, che non superano in alcun punto i 400 m., e costituiscono [...] proclami al popolo; il diritto moldavo (elenco di Carmenopulo) servì di norma nei processi; i di tutti gli altri parlamenti rivoluzionarî, decise, il 24 gennaio 1918 (vecchio stile), la riunione con la Romania. Re Ferdinando accettò questa risoluzione ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo decennio la questione dell’a. si è affacciata con sempre maggiore urgenza all’attenzione degli organi governativi e dell’opinione pubblica in conseguenza di una raggiunta consapevolezza circa [...] umano essenziale al pieno godimento della vita e di tutti i diritti umani’. Di conseguenza, all’art. 8, la risoluzione attribuisce agli Stati la responsabilità di garantire il pieno esercizio del diritto, anche nel caso in cui la fornitura e la ...
Leggi Tutto
Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] derivazione culturale, ma piuttosto che ricerca, politica e diritto hanno guardato alle organizzazioni non-profit con maggior attenzione Dalla Risoluzione sul volontariato adottata dal Parlamento europeo nel 1983, che riconosceva la natura di ...
Leggi Tutto
Fotografia
Augusto Pieroni
Agli inizi del 21° sec. nessun campo del visivo si è aggiornato ed è mutato radicalmente e velocemente quanto la fotografia. Complici in questo movimento sono da un lato la [...] di rado interessati a una stampa digitale ibrida (cioè ottenuta acquisendo l'immagine del negativo con speciali scanner ad alta risoluzione con liberatorie per iscritto) e sui doveri e dirittidi chi l'immagine fotografica la commissiona, la compra, ...
Leggi Tutto
METELINO (o Mitilene o Lesbo, Μυτιλήνη; A. T., 82-83, 90)
Giuseppe CARACI
Doro LEVI
Vito Antonio VITALE
Isola maggiore delle Sporadi, e la maggiore delle isole egee dopo Creta e l'Eubea (1750 kmq., [...] crudele risoluzione dell'assemblea ateniese riguardo ai vinti, che dovevano essere tutti passati a fil di spada; Egeo, fu di nuovo libera nel 196. Dal tempo della guerra di Siria venuta sotto il predominio romano, Mitilene ebbe il diritto d'esilio e ...
Leggi Tutto
Nacque a Morra Irpina (Avellino) il 28 marzo 1817; morì a Napoli il 29 dicembre 1883. Scolaro a Napoli di Basilio Puoti, fu nel 1839 preposto dal Puoti stesso a un'altra scuola privata, che durò fino al [...] regionale napoletano, il colpo di grazia nel 1855 con una serie di articoli nel Dirittodi Torino. Orientatosi in tal modo una più compiuta risoluzione dei concetti ideali nel realismo dell'interpretazione: e da questo punto di vista è studiata l ...
Leggi Tutto
(dal lat. abbreviatio; fr. abréviation; sp. abreviacion, abreviatura; ted. Abkürzung; ingl. abreviation).
Epigrafia. - Le parole che figurano nei testi epigrafici, non sono sempre scritte in tutte lettere: [...] (emoria), m(enses), m(eritus), ecc. Questa diversità di significato di una stessa sigla costituisce una vera difficoltà nella lettura delle epigrafi, che non si supera se non con la pratica. La risoluzione delle sigle non è arbitraria: essa è dettata ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...