Ha per contenuto, secondo la disciplina del cod. civ. italiano 1942 (articoli 1742-1753), l'incarico stabile di promuovere per conto altrui la conclusione dei contratti in una zona determinata e, in via [...] fatto imputabile al preponente, l'agente ha diritto alla provvigione, mentre se l'affare è di preavviso e un'indennità dirisoluzione determinate proporzionalmente dall'ammontare delle provvigioni percepite. L'indennità è dovuta anche per il caso di ...
Leggi Tutto
. Secondo le antiche cronache, gli avogadori del comune furono creati, a Venezia, sotto il dogado di Sebastiano Ziani, con l'incarico di sostenere le ragioni pubbliche nei processi civili e penali. Erano [...] i membri di questa precipua assemblea veneziana, e avevano diritto d'interrogare di qualche addebito loro contestato. Potevano inoltre ammonire i magistrati e sottoporli ad ammende. L'autorità loro riservata era così cospicua, che nessuna risoluzione ...
Leggi Tutto
L'arruolamento nella marina mercantile (p. 601). - La disciplina del contratto di arruolamento nella marina mercantile contenuta negli articoli 521-546 del cod. comm. del 1882 è stata trasferita negli [...] diversi casi, col riconoscimento del diritto a indennità, il quale è escluso soltanto se la risoluzione del contratto avviene: a) per colpa dell'arruolato; b) per effetto d'interdizione di commercio col luogo di destinazione della nave o altra causa ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è uno stato insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri dalle coste libiche e tunisine. Nel [...] Partnership for Peace della Nato.
Popolazione, società e diritti
Nonostante sia tra i più piccoli paesi dell’Eu, di vietare l’utilizzo del territorio nazionale come base per le operazioni militari condotte in Libia, in ottemperanza alla risoluzione ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] 1990-91. Scaduto invano il termine stabilito da una risoluzione delle Nazioni Unite (Un) che invocava il ritiro delle 2005 il Kuwait ha concesso il dirittodi voto alle donne, permettendo loro anche di partecipare attivamente alla vita politica: le ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] suo campo concettuale discipline come il diritto, l'economia e la sociologia. Di fatto, proprio quando prende in dell'uomo stesso. In particolare, nella risoluzione finale della Conferenza di Stoccolma sull'ambiente umano, organizzata dalle ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] dispetto della sua indecisione, una volta presa una risoluzione, era capace di portarla avanti con fermezza e coerenza; inoltre, del calendario gregoriano; egli aveva inoltre attribuito il dirittodi confermare e consacrare a nome del pontefice i ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] non chiedono più la revisione delle schede, ma il dirittodi tornare alle urne. Ci sono ancora violenti scontri con i bellici dell’Iraq indussero l’Iran ad accettare la risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’ONU che imponeva il cessate il fuoco ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IX, papa
Luciano Osbat
Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol [...] gli studi di filosofia e per quelli di teologia e diritto.Nel 1623 ebbe l'incarico di lettore straordinario di filosofia; l potrei benissimo continuare senza fare novità. E insomma ogni risoluzione dependerebbe dal nostro arbitrio" (Vat. lat. 13362, ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Eugenio Lecaldano
Nuove condizioni sociali e mediche del morire
La discussione sull'eutanasia non è certo limitata al nostro secolo. Già il mondo antico affrontava le complesse questioni, [...] Comitato Nazionale per la Bioetica sulla proposta dirisoluzione sull'assistenza ai pazienti terminali, Roma und das Recht zu sterben, Frankfurt a.M. 1985 (tr. it.: Il dirittodi morire, Genova 1991).
Kant, I., Eine Vorlesung Kants über Ethik (1775- ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...