RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] la risoluzione delle equazioni statiche di Einstein (108) nel caso di una distribuzione sferica di materia in parzialmente, difeso Kant su un punto: ‟che noi usiamo a buon dirittodi concetti a cui non ci apre l'accesso il materiale dell'operazione ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...]
Con le enormemente accresciute possibilità di ingrandimento (più di 100.000 diametri) e dirisoluzione (5 Å o anche meno) avere diritto a un ruolo decisivo nella regolazione della sintesi del DNA, esso non mostra sempre un particolare incremento di ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] dirisoluzione dell'ordine delle centinaia di migliaia di nucleotidi, contro le decine o le centinaia di milioni di nucleotidi che costituivano il livello dirisoluzione nel campo del diritto è sorta la discussione sulla necessità di distinguere tra ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] i tokens, il cui possesso conferisce il dirittodi trasmettere per un periodo di tempo definito da regole; il token circola 'elaborazione numerica consente la risoluzione efficiente e accurata di sistemi di equazioni risultanti da modelli matematici ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] una precisione e una risoluzione molto migliori dei metodi di pseudoviscosità.
La necessità di metodi di raccordo per i problemi essere considerate, a buon diritto, concetti nuovi e principî fondamentali. Tra questi il concetto di strato limite, i ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] risoluzione del sistema di equazioni si avrà la risposta scientifica al problema di pianificazione.
Questo approccio di tipo logico-matematico, di e che naturalmente è stata condizionata dai diritti acquisiti, sia rispetto alla legislazione svizzera ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] delle dissonanze, sentite come effetti di pressione o di pesantezza; la risoluzione è un centro gravitazionale in cui di queste ricerche ha creato problemi di terminologia; tuttavia, fatti salvi i diritti ‛storici' di denominazione dei vari centri di ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] dell'insorgenza di una contraddizione all'interno di una data società e della sua risoluzione in una maniera da far coesistere il dovere di obbedienza con la rivendicazione di una sfera didiritti preesistenti all'appartenenza alla comunità politica ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] it.: Lezioni di sociologia: fisica dei costumi e del diritto, Milano 1973 di un processo di trasformazione dei membri delle tribù africane in 'contadini'. Il dominio coloniale inglese introdusse lo Stato e il governo centrale, la pacifica risoluzione ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] i sudditi leali.
A Venezia, in origine, il dirittodi dare indulgenza e di elargire grazie riposava nelle mani del doge, ma con laddove lo storico inglese afferma che con questa risoluzione la Serenissima si stava chiaramente avventurando più in ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...