Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Indonesia è una repubblica democratica presidenziale situata nel Sud-Est asiatico. Con le sue 17.508 isole – di cui solo 7000 abitate – è [...] ribelli dell’OPM. Diverse organizzazioni per la tutela dei diritti umani hanno più volte criticato il governo indonesiano per le ad allontanare la risoluzione della questione. Gas, legname, olio di palma, ma anche miniere di oro e di rame delle quali ...
Leggi Tutto
Venere
Giorgio Padoan
Luigi Vanossi
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
Divinità della mitologia classica (identificata dai Romani nella greca Afrodite), che godette di particolare culto nell'antichità; [...] della madre: risoluzione estrema cui, come spiega Jean (Rose 10749-64), il dio si dispone solo in casi di necessità. La induce piuttosto a studiare il diritto canonico che non a pensare a Nazareth.
La rappresentazione del cielo di V. non poté non ...
Leggi Tutto
Chimica combinatoriale
Pierfausto Seneci
di Pierfausto Seneci
Chimica combinatoriale
sommario: 1. Questioni lessicali. 2. Cenni storici. 3. Definizioni. 4. Applicazioni: a) ricerca farmaceutica; b) [...] Pertanto, pur riconoscendo ai colleghi 'puristi' il dirittodi rivendicare come corrette le definizioni chimica combinatoria e e risoluzione spaziale elevatissime della tecnica analitica prescelta per caratterizzare un individuo su una superficie di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello scontro con Togliatti, De Gasperi risulta vincitore e va al governo, portando lo [...] conservatore e clericale contro questo elementare diritto civile, ma ha dalla sua parte avrebbe potuto essere capace di tessere la tela di un accordo di governo tra cattolici e negativamente riscontro la non risoluzione del debito pubblico, divenuto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I regimi nazifascisti e comunisti del Novecento perseguitano e reprimono ogni voce [...] , se come cittadini, esercitano il loro diritto e adempiono il loro dovere con l’ come non mai, tra italiani e italiani. Chiamare contrasto di religione l’ odio e il rancore che si accendono Andrej Ždanov, in una risoluzione del Comitato Centrale del ...
Leggi Tutto
CABRINI, Angiolo
SSantarelli
Nacque a Codogno (Milano) il 9 marzo 1869 da Emilio e da Rosa Pedrazzini. Giovanissimo aderì al partito operaio e nel 1892 fu tra i fondatori del Partito socialista, nel [...] una volta ristabilite le libertà politiche e riconosciuto il dirittodi associazione e di sciopero, il C. tese ad inquadrare e selezionare piuttosto empirica - per lo studio e la risoluzione dei vari problemi sotto un profilo prevalentemente tecnico ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La rinascita dell’atomismo antico, così come le ricerche sperimentali in fisica e chimica, [...] dotati anche di qualità sensibili. L’atomismo di Sennert può essere quindi a buon diritto definito una transizione molesta quella per la quale si fa troppo gran divisione e risoluzione nella nostra sostanza: sì che in somma l’operazion del fuoco ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Pasquale Villari
Luigi Mascilli Migliorini
Il rinnovamento storiografico operato da Pasquale Villari nel nome del ‘metodo positivo’ nelle scienze sociali deve ritenersi lo sforzo di maggiore profondità [...] 1884, senatore del Regno. All’impegno per la risoluzione dei problemi del Mezzogiorno, che ne fecero uno dei o forse meglio «romano-barbarica», nella quale il dirittodi conquista genera l’impianto feudale della sua specifica identità sociale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le condizioni che consentono la progressiva indipendenza di tutte le colonie europee [...] nei diversi trattati di pace. Una sorta di compromesso tra queste posizioni è rappresentata dalla doppia risoluzione della Società organismo politico, i cui membri godono sostanzialmente di pari diritti; in questo modo il possesso coloniale viene ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Pandolfo
Michele Camaioni
PETRUCCI, Pandolfo. – Nacque a Siena il 14 febbraio 1452 da Bartolomeo Petrucci. Famiglia di antica e consolidata presenza nella vita economico-politica della città, [...] , furono ‘ammoniti’, ovvero privati in perpetuo del dirittodi ricoprire cariche pubbliche a Siena e nel contado. di Pisa ai fiorentini (giugno 1509), giunse infine a risoluzione anche la vertenza per Montepulciano. Determinante fu la mediazione di ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...