FARNESE, Margherita (in religione Maura Lucenia)
Fiamma Satta
Nacque a Parma il 7 nov. 1567, primogenita di Alessandro, futuro duca di Parma e Piacenza, e di Maria di Portogallo, e l'11 gennaio seguente [...] . Entrambi consigliarono di rimediare al problema con un delicato intervento chirurgico. A questa drastica risoluzione si oppose in quanto il diritto canonico prevedeva per lo scioglimento del vincolo coniugale il trascorrere di almeno tre anni ...
Leggi Tutto
SALERNITANO, Tommaso Aniello
Ileana Del Bagno
– Nacque a Napoli il 7 marzo 1521 da Giovanni Antonio, scrivano di Cancelleria, e dalla sua prima moglie, Francina (Padiglione, 1857, p. 9). Fu il maggiore [...] affari di Stato, tra cui la risoluzione della questione successoria di Bona Sforza. Si trattò di un intrigo di politica insieme al reggente Francesco Antonio Villano, nella tutela dei diritti della giurisdizione regia (Giannone, 1723, p. 105). ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La monarchia asburgica è impegnata durante il XVIII secolo in numerosi conflitti che contribuiscono [...] fiscale, o la mancata risoluzione del problema contadino a causa dell’accanita resistenza nobiliare, almeno fino alla rivolta boema del 1775. Maria Teresa chiede infatti ai nobili boemi titolari didiritti feudali di produrre i documenti attestanti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La complessità del fenomeno femminismo, sul quale da oltre due secoli si interroga il [...] economici e politici hanno offerto varietà di approcci alla risoluzione dei problemi posti dalla cosiddetta nordamericano. Le donne inglesi sono le prime a rivendicare il dirittodi voto: nel 1903, Emmeline Pankhurst fonda a Manchester la Women ...
Leggi Tutto
BONATELLI, Francesco
**
Nato a Iseo (Brescia) il 25 apr. 1830 da Filippo, commissario distrettuale, e da Elisabetta Bocchi, rimase in tenera età orfano di padre. Dal 1842 iniziò gli studi ginnasiali [...] 153-157; Storia del diritto naturale di A.Trendelenburg, in Politecnico, XVII [1863], pp. 103-158; Elementi di Psicofisica di G. T. Fechner, indirizzo scientifico, ne fa il punto di partenza per la risoluzione del problema dei rapporti tra pensiero ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
(AU)Unione africana
OrIgini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, [...] Durban, in Sudafrica, paese simbolo dell’affermazione dei diritti umani nell’Africa liberata, l’Unione africana ha visto antigovernative, esprimendo la propria contrarietà sulla risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che ha ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (AU) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] Durban, in Sudafrica, paese simbolo dell’affermazione dei diritti umani nell’Africa liberata, l’Unione africana ha antigovernative, esprimendo la propria contrarietà sulla risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che ha stabilito ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il romanzo spagnolo vive nel Seicento il momento di massimo fulgore. Nel quadro [...] di stampo aristotelico che, se in certe espressioni estreme giunge al punto di metterne in discussione il dirittodi silenzio prudente e cauto è il santuario della saggezza. Una risoluzione scelta apertamente non è mai stata tenuta in gran conto; ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da un lato la civiltà odierna tende ad allontanare l’idea della morte – non a caso i riti [...] più o meno limitata. Il parlamento europeo ha comunque approvato nel 2002 una risoluzione che raccomanda di considerare l’aborto come un diritto e di proteggerlo legalmente.
Negli ultimi decenni la diminuzione demografica in Europa, ma anche la ...
Leggi Tutto
L’espressione diritti linguistici si riferisce al dirittodi singole persone o di collettività a usare la propria lingua nativa, anche nel caso di una lingua diversa da quella ufficiale o standard: per [...] da difendere e un principio di tolleranza e di mutuo rispetto tra culture e popoli. Anche il Parlamento europeo ha mostrato particolare attenzione alla questione dei diritti linguistici, già a partire dalla risoluzione Arfè del 1981, volta alla ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...