Vedi Common Fund for Commodities dell'anno: 2015 - 2016
(CFC)
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa di carattere finanziario [...] fu firmata a Ginevra la risoluzione per la creazione di un fondo comune nell’ambito della Conferenza di negoziazione ad hoc delle governatore, che può partecipare alle riunioni ma non ha dirittodi voto se non in assenza del governatore stesso. Il ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw) rappresenta l’organo attuativo della Convenzione sulla [...] sono eletti dalla Conferenza e la loro carica è di due anni. Ogni paese membro ha diritto, in accordo con il principio della rotazione, di farne parte. Si rispetta inoltre un principio di equa distribuzione geografica dei seggi: l’Europa occidentale ...
Leggi Tutto
interinale
Laura Pagani
Tipologia di effettuazione dell’attività lavorativa a carattere temporaneo. È una modalità di lavoro atipico (➔).
La normativa italiana
Il lavoro i. è stato introdotto in Italia [...] dirisoluzione del contratto. La somministrazione di lavoro a tempo determinato è ammessa, invece, a fronte di ragioni di previsto il divieto di somministrazione, per es. per la sostituzione di lavoratori che esercitano il dirittodi sciopero e ...
Leggi Tutto
common law
Alberto Heimler
Sistema giuridico dei Paesi anglo-americani caratterizzato dal ruolo rilevante svolto dalla giurisprudenza nel definire il sistema delle regole. Come mostrato dagli studi [...] delle corti inferiori, e la parte vincolante di una risoluzione precedente è rappresentata dalla ratio decidendi (il nei Paesi della c. l. lo sviluppo organico e moderno del diritto è affidato non già alla dottrina (come nei Paesi della civil ...
Leggi Tutto
Stoccolma, conferenza di
Laura Castellucci
Prima conferenza delle Nazioni Unite sulla protezione dell’ambiente naturale, svoltasi a S. dal 5 al 16 giugno 1972. La Carta delle Nazioni Unite (1945, San [...] Nazioni Unite (NU) adottò la risoluzione 2398 (3/12/1968), che stabiliva di convocare una conferenza mondiale sull’ambiente umano su tale tematica.
La Dichiarazione di Stoccolma
Contiene 26 principi su diritti e responsabilità umane sull’ambiente, ...
Leggi Tutto
NATO (North Atlantic Treaty Organization)
NATO (North Atlantic Treaty Organization) Organizzazione internazionale per la collaborazione nella difesa, istituita nel 1949 a Washington con la firma del [...] considerato alla stregua di una aggressione contro la NATO nel suo complesso, che si riserva il dirittodi utilizzare immediatamente le ISAF), una missione di supporto al governo dell’Afghanistan che opera sulla base di una risoluzione dell’ONU (➔). ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia i processi dell’educazione e della formazione umana.
Con il termine pedagogo si intende il precettore, l’istitutore, la persona a cui è affidata l’educazione di un fanciullo. In origine [...] arte e del pensiero greco-romano, che riacquistano pieno dirittodi cittadinanza nella scuola umanistica e ne diventano presto i la tradizione, la storia, la società), ma come risoluzionedi ciò che immediatamente gli si presenta come limite, nel ...
Leggi Tutto
Canonista (Piove di Sacco 1360 - Costanza 1417). Docente didiritto canonico, vescovo di Firenze (1410) e cardinale (1411), si impegnò attivamente per la risoluzione dello scisma d'Occidente, prendendo [...] De schismate (1403-08).
Vita
Studiò grammatica, filosofia e teologia, ma soprattutto diritto, dapprima a Padova, dove ebbe per maestro A. Naseri, poi a Bologna alla scuola di Lorenzo del Pino e Giovanni da Legnano. A Bologna ottenne la licenza in ...
Leggi Tutto
Uomo politico croato (Spalato 1864 - Zagabria 1938), capo di una corrente del Partito del dirittodi stato croato; deputato (dal 1897) al parlamento di Vienna, fu uno dei promotori della "risoluzionedi [...] , Croati e Sloveni su basi di autonomia, si scontrò col programma panserbo di N. Pašić, e tuttavia fu tra i firmatarî del patto di Corfù. Primo ministro degli Esteri di Iugoslavia, si dimise dopo il trattato di Rapallo (1920). Eletto deputato, con ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] al rito ordinario, sono previste forme accelerate dirisoluzione delle controversie, tra cui un rito cosiddetto tribunali diocesani e metropolitani e dai superiori degli istituti didiritto pontificio, dai tribunali della Santa Sede: la Rota ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...