Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] per morosità. Inoltre, occorre tener presente anche l’art. 43 l. n. 203/1982 secondo il quale la risoluzionedi cui all’art. 5 non dà diritto ad alcun indennizzo a favore dell’affittuario in quanto essa non è incolpevole.
È anche da ricordare che ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] didiritto internazionale di mettere espressamente allo studio la questione dell'istituzione di una corte di giustizia internazionale, per invitare poi la stessa Commissione, una volta caduto il Muro di Berlino, ad approfondire anzitutto (Risoluzioni ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo dirisoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] didiritti individuali; questione che continua a essere dibattuta tra i giuristi (v. Luban, 1989, p. 381).
Il ceto forense, è appena il caso di ricordare, storicamente ha cercato di opporsi a qualunque approccio, per quanto concerne la risoluzione ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] delle cd. leggi penali in bianco (Pagliaro, A., Principi didiritto penale. Parte speciale, III, Delitti contro il patrimonio, cit., di mora sul calcolo di usurarietà dei tassi: anatocismo bancario, commissione di massimo scoperto, risoluzione o ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] le controversie aventi ad oggetto l’impugnazione di licenziamenti nel campo di applicazione dell’art. 18, ancorché presuppongano la risoluzionedi questioni relative alla qualificazione del rapporto di lavoro – un rito processuale speciale (v. Rito ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] testo della Convenzione di Oviedo. Per giungere a soluzioni condivise, nei Protocolli aggiuntivi alla Convenzione sui diritti umani e la biomedicina e nei Rapporti esplicativi del gennaio 1998 che ne sono seguiti, e nella risoluzione del Parlamento ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] e la risoluzione delle crisi degli enti creditizi e delle imprese di investimento – c u.f. che si occupano didiritti dei soci, si annoverano, inoltre le disposizioni in tema di procedure di acquisto di azioni proprie e della controllante ( ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] tal modo risultano appartenenti a persone giuridiche didiritto estero. Tuttavia, atteso che le oltre che alla legge, che compete il potere regolamentare per la risoluzione della tensione tra i diversi interessi in gioco.
Infine va segnalato che ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] infatti collegata agli obiettivi assegnati al processo: la 'risoluzione dei conflitti' è certamente la sua funzione primaria, in Italia: l'analisi di un caso deviante in prospettiva comparata, in "Rivista italiana didiritto e procedura penale", 1998 ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] , infatti, di settori nei quali la ricerca consiste nell’individuazione e nella risoluzionedi piccoli problemi nascosti in un ‘oceano’ di codici, ( procedimenti descritti ed agli usi rivendicati, «Rivista didiritto industriale», 2004, 4/5, pp. 111- ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...