Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] ma in ragione della loro organizzazione, cioè, in sintesi, di tutti gli affari la cui trattazione implica necessariamente la risoluzionedi, più o meno complesse, questioni didiritto societario22.
Anzi, una parte della dottrina è andata anche oltre ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] definito indipendentemente dalla risoluzione della questione di legittimità costituzionale o di una pluralità didiritti inviolabili, di doveri inderogabili, di responsabilità anche genitoriali in presenza di figli, di aspettative legittime e di ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] interesse (salvo che la prestazione sia divenuta, di fatto o didiritto, impossibile, residuando, allora, esclusivamente la tutela ’ultimo ordine di ipotesi, si pongono interrogativi di difficile, per non dire impossibile, risoluzione per l’ ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] degli Stati membri vis-à-vis l’Unione e rimane inalterata la possibilità di invocare in giudizio i diritti fondamentali garantiti dalla Corte di giustizia in quanto principi generali didiritto dell’Unione, ai sensi dell’art. 6, par. 3, TUE e in ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] È vero che la controversia verte in materia didiritti reali e, pertanto, è assoggettata alla Sulla direttiva v. Luiso, F.P., La direttiva 2013/11/UE, sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, in Riv. trim. dir. e proc. ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] “statica” della clausola” del contratto individuale).
Quanto alla salvaguardia dei diritti maturati presso il cedente, in caso di trasferimento di impresa da una persona giuridica didiritto privato verso lo Stato (C. giust., 11.11.2004, n ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] direzione di incrementare, attraverso il coinvolgimento dell’avvocatura, le procedure dirisoluzione delle . 7.10.1969, n. 742), che dispone la sospensione didiritto del decorso dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed a ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] e quella generale seguìto alla riforma delle norme codicistiche sull’arbitrato didiritto comune, di cui al d.lgs. 2.2.2006, n. 40), – dei benefici e dei costi di un affidamento esclusivo agli arbitri per la risoluzionedi talune delle (o tutte le) ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] di tutte le funzioni spettanti al Direttore»;
l) per concludere sulla necessità della risoluzione of European Union Law, 2015, spec. 457 ss.; Adam, R.Tizzano, A., Manuale didiritto dell’Unione europea, II ed., Torino, 2017, spec. 373-410, 479-489.
4 ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] sia diversamente stabilito) e che lo stesso è «revocato didiritto» – con dizione non soltanto atecnica, ma impropria – debitore, mentre tanto l’annullamento quanto la risoluzione non pregiudicano i diritti acquistati dai terzi in buona fede (art. ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...