Francesco Seatzu
Abstract
Viene esaminata la disciplina sulla circolazione dei capitali e dei pagamenti, introdotta negli artt. 63-66 TFUE. Conformemente a quanto suggerito da un quadro normativo modificato [...] di sanzioni individuali nei confronti di Paesi terzi a seguito dell’attuazione di una risoluzione del Consiglio di Panico, G., Libera circolazione dei capitali, in Manuale didiritto comunitario, a cura di E. Pennacchini-R. Monaco-L. Ferrari Bravo-S. ...
Leggi Tutto
Carlo Meo
Abstract
Le società di gestione collettiva del diritto d’autore esercitano i diritti patrimoniali d’autore per conto di una pluralità di titolari nei confronti degli utilizzatori delle opere [...] v. sul punto Risoluzione del Parlamento Eu., 13.3.2007).
L’art. 5 si applica agli “organismi di gestione collettiva”, cioè agli enti di gestione che operano senza scopo di lucro o sono detenuti (o controllati) dai titolari dei diritti (art. 3 dir ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] del processo non viene più ravvisata nella mera risoluzionedi una controversia tra individui privati, bensì nel conseguimento di una decisione con la quale il giudice realizza l’attuazione del diritto dello Stato nei singoli casi concreti. In un ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine conciliazione è utilizzato per designare: sia la procedura conciliativa, ossia il procedimento finalizzato a consentire alle parti di sperimentare la possibilità di raggiungere [...] non possono produrre alcun effetto nei confronti del lavoratore titolare del diritto, cosicché la transazione collettiva costituisce piuttosto una sorta di proposta dirisoluzione della controversia rivolta al lavoratore, per la cui efficacia è ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] risoluzionedi un contratto traslativo o in esecuzione di una pattuizione che preveda la cessazione degli effetti di un contratto per il rinunziante. In aggiunta le disposizioni si riferirebbero agli atti di rinuncia traslativa a diritti ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] Quando il 12.4.1950 la Commissione didiritto internazionale enunciò i «principi didiritto internazionale» riconosciuti nella Carta di Norimberga (come richiesto dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione n. 95 (I) del 11.12 ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di circonvenzione di persone incapaci, previsto e punito all’art. 643 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali [...] dell’azione e la conseguente risoluzionedi compiere l’atto di disposizione patrimoniale. Se l’incapace 2009, n. 94.
Bibliografia essenziale
Antolisei, F., Manuale didiritto penale. Parte speciale, I, a cura di C.F. Grosso, XV ed., Milano, 2008, 392 ...
Leggi Tutto
Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] risoluzionedi una controversia di separazione, divorzio o mutamento delle condizioni di separazione e divorzio della possibilità di divieto ai soli «‘patti di trasferimento patrimoniale’ produttivi di effetti traslativi didiritti reali».
18 Nello ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] aspettative in questo nuovo strumento di politica attiva per la risoluzione della grave crisi occupazionale che sta colpendo il Paese.
La ricognizione
L’anno appena trascorso è stato sicuramente significativo per il diritto e il mercato del lavoro ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] posizione manifestata dall’Agenzia dell’entrate nella citata risoluzione precisando tuttavia che essa «fa riferimento ad una oggettiva del bene ceduto, vale a dire stato di fatto e didiritto dello stesso all’atto della cessione, prescindendo quindi ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...