Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la domanda proposta dal convenuto nei confronti dell’attore o di altro convenuto in un processo civile già pendente, presa in considerazione in modo espresso [...] (cfr. Consolo, C., Spiegazioni didiritto processuale civile, I, Le tutele: di merito, sommarie ed esecutive, Torino di ripetizione di indebito proposta dal convenuto che eccepisce il pagamento o, ancora, dalla domanda riconvenzionale dirisoluzione ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] è applicabile il ravvedimento operoso e sui quali si registra la risoluzione 28.7.2017, n.104, dell’Agenzia delle entrate. Anche fiscali, in Giur. it., 1998, 7; Tesauro, F., Istituzione didiritto tributario, Torino, 2009, I, 177. Vedasi anche l’art. ...
Leggi Tutto
Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] ), dotata, come è noto, di meccanismi di carattere giudiziale per la risoluzione delle controversie. La Corte ha coerente, che un accordo può fungere da parametro di validità per gli atti didiritto derivato se, oltre ad essere vincolante per l’ ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] la risoluzionedi controversie tra atleti, società sportive e Federazioni, sia per la repressione di violazioni delle impugnatoria non toglie che le situazioni didiritto soggettivo o di interesse legittimo siano adeguatamente tutelabili innanzi al ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] di tale legge statale di coordinamento, poi introdotta con legge delega n. 42/2009, alla Corte costituzionale unicamente è spettato regolare la risoluzione Perrone, L.-Berliri, C., a cura di, Diritto tributario e Corte costituzionale, Napoli-Roma, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Progetti costituzionali: Mario Pagano
Dario Ippolito
Le tendenze costituzionalistiche della cultura giuspolitica italiana, già cospicue all’inizio del Settecento, si accentuarono nel corso del secolo, [...] pazienza, base del dispotismo, e l’anarchica insorgenza? Abbiamo creduto dar la risoluzionedi questo interessante problema, fissando che ogni cittadino abbia il diritto d’insorgere contro le autorità ereditarie e perpetue, tiranniche sempre: ma che ...
Leggi Tutto
Giacomo Biagioni
Abstract
Viene esaminata la competenza dell’Unione europea in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, disciplinata dagli artt. 67 e 81 TFUE, definendo l’ambito di applicazione [...] e «lo sviluppo di metodi alternativi per la risoluzione delle controversie». Tali settori di intervento, pur avendo 81 contempla espressamente la possibilità di istituire una cooperazione anche in materia didirittodi famiglia, il requisito va ...
Leggi Tutto
Giulia Boletto
Abstract
L’istituto del domicilio fiscale è proprio del diritto tributario ed esprime quella relazione spaziale tra contribuente ed ente impositore che è necessaria ai fini della certezza [...] residenza fiscale è, infatti, un istituto didiritto sostanziale che esprime il collegamento personale con ’intendente di finanza nella cui circoscrizione ha sede il concessionario presso il quale è stato eseguito il versamento»: con risoluzioni n. ...
Leggi Tutto
Michele Perrino
Abstract
La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale prevista per particolari categorie di imprese pubbliche o private ma esercenti attività di rilevante interesse [...] passiva nelle controversie anche in corso, relative a rapporti didiritto patrimoniale dell’impresa (art. 200, co. 2, fallimentare, anche il concordato di liquidazione può andare incontro alla risoluzione per inadempimento o all’annullamento ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
La disciplina italiana dell’arbitrato con elementi di internazionalità si è evoluta nel tempo. All’emersione di una disciplina di tale istituto, prodotta dalla l. n. 25/1994, [...] Convenzione di Washington del 18 marzo 1965 sulla risoluzionedi controversie in materia di investimenti tra alle parti e agli arbitri la facoltà di scegliere le rules of law (regole didiritto e dunque non necessariamente una legge) applicabili ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...