Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] pregressi
La Corte Suprema ha risolto il problema didiritto intertemporale affermando che la riforma ha determinato la un lato si tratterà di comprendere se la risoluzione del caso concreto implichi la soluzione di problemi che richiedano l’utilizzo ...
Leggi Tutto
Ricorso principale e ricorso incidentale
Marco Lipari
La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] sul diritto interno sostanziale e processuale;
b) l’obbligo, previsto dall’ordinamento italiano, secondo cui le Sezioni del Consiglio di Stato devono rinviare preliminarmente all’Adunanza Plenaria la risoluzionedi questioni controverse, o di massima ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] presupposto che ogni provvedere contenga in sé la risoluzionedi un dubbio e quindi generi certezza).
Proprio nella dei marchi e dei brevetti, presupposto per la definizione didirittidi esclusiva in capo ai titolari, pur sempre nell’interesse ...
Leggi Tutto
Marisa Meli
Abstract
Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] l’ipotesi dirisoluzione anticipata per inadempienza di una delle parti (art. 3.3). Non è prevista alcuna indennità di fine rapporto, all’altra, verso corrispettivo, di un insieme didirittidi proprietà industriale o intellettuale relativi ...
Leggi Tutto
Salvatore Boccagna
Abstract
Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] in Judicium.it; Donzelli, R., La risoluzione arbitrale delle controversie di lavoro, in Cinelli, M.-Ferraro, G., a cura di, Il contenzioso del lavoro, Torino, 2011, 106 ss.; Grandi, M., L’arbitrato irrituale nel diritto del lavoro, Milano, 1963; Izzo ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] risoluzione del rapporto di lavoro, il datore di lavoro è tenuto a darne comunicazione, nel termine di 10 giorni, agli uffici competenti, per la sostituzione del lavoratore con altro avente diritto all'avviamento obbligatorio.
L’art. 18 l. n. 20 ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] internazionale ed europea didiritto umanitario), e quindi di trattare in maniera automatica risoluzione del rapporto, bensì sarebbe rimessa al datore di lavoro la valutazione di tale ipotesi come giustificato motivo oggettivo di licenziamento ...
Leggi Tutto
Carmine B.N. Cioffi
Abstract
Viene esaminata la definizione del tipo contrattuale, che serve per individuare la normativa applicabile alle concrete fattispecie contrattuali. In tale prospettiva, sono [...] di elezione di un vero e proprio conflitto di norme (Gesetzkonkurrenz) è quello della risoluzione, poiché si tratta di le tutele, in Mazzamuto, S., a cura di, Il contratto e le tutele. Prospettive didiritto europeo, Torino, 2002, spec. 246-247; ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Accertamenti incidentali
Abstract
Gli accertamenti incidentali, che sono presi in considerazione, in modo espresso, dall’art. 34 c.p.c., rappresentano un capitolo, forse il più importante, [...] Milano, 1963, 119 ss., 141 ss.; Chiovenda, G., Istituzioni didiritto processuale civile, cit., 110 ss, 342 ss., 352 ss., forza di giudicato alla risoluzionedi tutti quei punti, sui quali viene sollevata una contestazione, al solo fine di risolvere ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] alla produzione di norme di soft law, caratterizzate da un livello di formalità sempre più ridotto: risoluzioni dell’Assemblea certo è che qualunque pretesa, da parte di chiunque, all’esercizio didirittidi proprietà su porzioni del suolo lunare o ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...