Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di procedimento arbitrale, sollecitando il Lettore con l’accenno [...] previsto e disciplinato dal codice di rito preordinato all’applicazione obbiettiva del diritto nel caso concreto, ai fini della risoluzionedi una controversia, con le garanzie di contraddittorio e di imparzialità tipiche della giurisdizione civile ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro giudiziario, disciplinato dall’art. 670 c.p.c., può avere ad oggetto beni (n. 1) oppure prove (n. 2). Le due figure sono profondamente diverse in relazione al diritto [...] ammissibile il sequestro giudiziario di un bene oggetto didirittodi godimento da parte di un terzo, in virtù di un titolo detentivo, di azioni tendenti alla restituzione della cosa (iura ad rem), quali quelle di nullità, annullamento, risoluzione ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
Negli ultimi anni la disciplina tributaria delle imprese insolventi e di quelle in crisi è stata oggetto di ripetuti interventi legislativi nel Testo Unico delle imposte sui [...] segna la differenza rispetto alla debitoria concorsuale (sul tema cfr. Risoluzione min., 16.6.2009, n. 161/E, in Corr didiritto positivo, le lacune ed i problemi di coordinamento costituiscono, quindi, un primo limite alla possibilità di ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] di aspettativa, ovvero dalla data di eventuale volontaria interruzione del programma terapeutico. Si tratta, tuttavia, di una clausola che, stabilendo una causa dirisoluzionedidiritto pubblico, di congedo straordinario per motivi di studio ...
Leggi Tutto
Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), ente con personalità giuridica didiritto pubblico il cui direttorio è integrato in quello della BCE) e di esercitare su di esse, così come sui gruppi transfrontalieri, i poteri dirisoluzione, tra cui il ...
Leggi Tutto
Luigi Kalb
Abstract
L’analisi è destinata ad evidenziare le caratteristiche della fase esecutiva, attivata al fine di dare attuazione al comando sanzionatorio contenuto nel provvedimento giurisdizionale [...] risoluzione delle questioni attinenti al titolo stesso e, infine, al controllo della rispondenza tra contenuto sanzionatorio e scopo rieducativo della pena (Kalb, L., L’attuazione del titolo esecutivo, in Kalb, L., a cura di, Trattato dididiritto ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Giuseppe
Paolo Bagnoli
– Nacque a Fucecchio, in provincia di Firenze, il 21 genn. 1813 da Alessandro, organista e compositore di musica per banda, e da Luisa Pratesi. A nove anni venne [...] Liriche. Tre anni dopo venne nominato professore didiritto civile e commerciale all’Università di Pisa ove ebbe, tra gli altri, non nel secondo stadio, poiché alla loro risoluzione è richiesto il voto di tutto il popolo italiano, gran parte del ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione surrogatoria, disciplinata dall’art. 2900 c.c. costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore del [...] a difesa del dirittodi proprietà e degli altri diritti reali, il potere di annullamento, di rescissione o dirisoluzione per eccessiva onerosità del contratto, il potere di far valere un'azione revocatoria, il dirittodi ottenere la decadenza ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata e rinuncia al cautelare
Gennaro Ferrari
La quinta sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza 28.7.2015, n. 3718, ha definito con sentenza in forma semplificata ex [...] ’art. 111, co. 1, Cost. Proprio al fine di evitare tale elisione del dirittodi difesa, in tutte le sue manifestazioni, l’art. 60 per cui ogni soluzione che si adotti nella risoluzionedi questioni attinenti a norme sullo svolgimento del processo ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] scadere, normalmente a titolo di penale, in caso dirisoluzione per inadempimento dell’utilizzatore. P., Le operazioni finanziarie nel diritto dell’economia. Finanza pubblica e d’impresa, in Trattato didiritto dell’economia, diretto da Picozza, ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...