Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] l'inserimento a pieno titolo nel sistema didiritto comune seguiva dunque con innegabile risalto.
Ma dirisoluzione delle controversie, sulla scia di quanto era stato fissato tanto nelle Assise di Capua quanto nel capitolo II, 32 delle Costituzioni di ...
Leggi Tutto
Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] in rilievo tutte le volte in cui le clausole nulle sono sostituite didiritto da norme imperative (art. 1419, co. 2, c.c.). nel caso in cui il giudice di merito sia investito della domanda dirisoluzione del contratto, fermo il rispetto dei ...
Leggi Tutto
Marco Roscini
Abstract
Vengono esaminati i requisiti per l’esercizio della legittima difesa nel diritto internazionale, in particolare la nozione di «attacco armato» e la necessità, proporzionalità [...] alla legittima difesa: ciò dipenderà dall’interpretazione e dagli effetti di ciascuna risoluzione.
La lettera dell’art. 51 suggerisce inoltre che il diritto alla legittima difesa possa essere esercitato quando un attacco armato «abbia luogo ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
La crisi economica incide nei rapporti didiritto contrattuale, in particolare, nei contratti a lungo termine, in cui le parti non esauriscono il rapporto alla stipula, [...] , tale da determinare l’invalidità, la risoluzione del vincolo contrattuale al non verificarsi della situazione IV, Torino, 1986, 315; Alpa, G., Lineamenti didiritto contrattuale, in AA.VV., Diritto Privato Comparato, Bari, 2012, 178; Alpa, G., ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] lavoratori, in Marazza, M., a cura di, Trattato didiritto del lavoro, Il rapporto di lavoro, Costituzione e svolgimento, Padova, 2011, . Conclusione questa avvalorata dal Parlamento europeo nella Risoluzione sull’applicazione della dir. 96/71/CE ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della litispendenza e della continenza fra cause esaminandone presupposti ed effetti alla luce del diritto interno e delle fonti comunitarie.
Litispendenza [...] di un organo di vertice regolatore del riparto giurisdizionale: pertanto, onde evitare che si formino contrasti, la cui risoluzione giuridico processuale e litispendenza, Chiovenda, G., in Saggi didiritto processuale civile, II, Roma,1931, 375 ss.; ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] posta a protezione didiritti e libertà di tutti.
L’art di merito, ricercandosi per tale via il beneficio di schemi decisionali già compiuti per casi identici o per la risoluzionedi identiche questioni, nell’ambito di un più ampio disegno di ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
Viene esaminata la seconda fase del procedimento che conduce allo scioglimento del matrimonio, ossia l’istituto del divorzio, le cause e gli effetti dello stesso, dalla sua [...] didiritto canonico di indissolubilità del matrimonio, prevedeva quale unica causa di scioglimento del matrimonio la morte di e decorre dal passaggio in giudicato della statuizione dirisoluzione del vincolo coniugale (Cass., 10.12.2010, ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] della revoca dell’incarico dirigenziale e dirisoluzione del rapporto costituiscono gli aspetti salienti responsabilità della direzione aziendale, l’adozione degli atti aziendali didiritto privato, nonché la nomina del direttore sanitario e del ...
Leggi Tutto
Maria Alessandra Livi
Abstract
Si analizza il significato dell’espressione clausole contrattuali, che richiama una pluralità di significati, nell’alternativa fondamentale tra le proposizioni in cui si [...] concreta e consentendo la ricostruzione di clausole implicite dirisoluzione o l’applicazione della disciplina clausole nulle «sono sostituite didiritto da norme imperative». Il fenomeno della sostituzione didiritto rimanda alla disciplina contenuta ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...