Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] dirisoluzionedi dette contestazioni, deve ritenersi che esse vadano formulate, a pena di decadenza (giacché con l’ordinanza dididiritto dell’esecuzione civile, II ed., Torino, 2012, 355 ss.
3 Introdotto dall’art. 1, co. 24, della legge di ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] dell’abuso del diritto imperniate su una valutazione di congruità allo scopo, ed in sostanza di ragionevolezza, della condotta del contraente, riguardata anche nel momento in cui questi si avvale del rimedio della risoluzione del contratto, in ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] non mette a disposizione dell’avente diritto solo lo strumento dell’azione di condanna, generale o speciale, a seconda dei casi; ma predispone anche strumenti di carattere rimediale – in primis la risoluzione del contratto per inadempimento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] con l’affermarsi dello Stato didiritto: al principio di legalità che impone il rispetto di legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge dello Stato e delle regioni, ma riguardano anche la risoluzione dei conflitti di ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] in queste materie?
Il superamento è funzionale – precisa la risoluzione – alla realizzazione del mercato interno. In altre parole, il differente trattamento dei rapporti giuridici didiritto privato nei diversi Paesi è considerato come un costo ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] parte» (art. 1057, co. 1, in Gianturco, E., Istituzioni didiritto civile, Firenze, 1929, 140; si tratta, come è noto, del risoluzione e i tipi contrattuali usuali.
Nel descrivere la definizione delle regole fondamentali in materia di contratti ...
Leggi Tutto
Nullità del contratto e impugnative negoziali
Sergio Menchini
È esaminata la disciplina della nullità del contratto in presenza di azioni di impugnativa negoziale. In particolare, sono analizzati i [...] anche nelle azioni dirisoluzione, di annullamento e di rescissione: da un lato, anche in questi casi, non meno che nelle domande di adempimento, la validità del contratto si pone come pregiudiziale per il riconoscimento del diritto fatto valere ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] europeo nella sua risoluzione del 14.1. 2014 ha sostenuto che i piani di partecipazione finanziaria dei del CAE dotati didirittidi informazione, consultazione e anche di contrattazione informale in un sistema di relazioni industriali ben ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] di riscatto (totale, ma anche solo “parziale”: cfr. la deliberazione COVIP del 29.3.2012) della posizione individuale: si pensi al caso della risoluzione Problemi diDiritto della Previdenza Sociale, Torino, 1999; Cinelli, M. (a cura di), Previdenza ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] acconsentivano a divenire membri di organizzazioni o accordi regionali di mutua difesa per l’esercizio del dirittodi legittima difesa collettiva previsto all’art. 51 della Carta dell’ONU (v. Legittima difesa). Tale Risoluzione, in linea con la ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...