Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali
Ferruccio Tommaseo
La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme didiritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] la competenza del notaio per i trasferimenti didiritti reali immobiliari «comunque discendenti» dal contratto di convivenza.
Si noti che la cessazione della convivenza non è di per se stessa causa dirisoluzione del contratto: la legge, infatti, ai ...
Leggi Tutto
Franco Randazzo
Abstract
Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] Entrate deve pertanto escludersi la possibilità di esercitare il dirittodi rivalsa dell’IVA versata in pendenza di giudizio, stante il carattere provvisorio del relativo versamento.
La risoluzione dei rapporti conseguenti all’erroneo esercizio ...
Leggi Tutto
Paolo Palchetti
Abstract
Vengono esaminate la struttura e le competenze della Corte internazionale di giustizia, organo giudiziario principale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La Corte ha innanzitutto [...] essere trovate le Practice directions, la Risoluzione della Corte relativa alla prassi giudiziaria interna nella soluzione di controversie per mezzo di un parere della Corte internazionale di giustizia, in Rivista didiritto internazionale, 1999 ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
I Consigli giudiziari (e il Consiglio direttivo della Corte di Cassazione limitatamente a quest’ultima), organi decentrati che svolgono attività per il funzionamento dell’autogoverno [...] . 3-bis d.lgs. n. 25/2006).
In caso di mancanza o impedimento, i membri didiritto sono sostituiti da chi ne esercita le funzioni (art. 9 dall’art. 9, d.lgs. n. 25/2006 (Risoluzione del Consiglio superiore della magistratura del 19 marzo 2008).
Finché ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del Regolamento parlamentare, analizzato in questa sede nella sua evoluzione storica, a partire dall’esperienza giuridica inglese e transalpina. [...] dei Regolamenti parlamentari, in Rivista AIC, 2014, n. 3, 1 ss.; Id., L’interpretazione del diritto parlamentare. Politica e diritto nel “processo” dirisoluzione dei casi regolamentari, Milano, 2015; Lupo, N., Regolamenti parlamentari, in Il ...
Leggi Tutto
Riforma del condominio. Profili processuali
Roberto Triola
Con riferimento alla l. 11.12.2012, n. 220, intitolata Modifiche alla disciplina del condominio, si può addirittura dubitare del fatto che [...] in Contratti, 2011, 562.
20 Vidiri, G., I poteri e la legittimazione processuale dell’amministratore di condominio: risoluzionedi un contrasto e certezza del diritto, in Corr. giur., 2011, 198.
21 Poli, G.G., Limiti della legittimazione processuale ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] , in caso di mancato superamento dell’esame di conferma e a seguito della risoluzione del rapporto di lavoro. All’interno di questa seconda procedura, l’inquadramento nel ruolo dei funzionari non può considerarsi un diritto del dirigente non ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] di interpretazione ed applicazione di norme e principi giuridici, di qualificazione di fatti e di rapporti, dirisoluzionedi questioni di imponibilità o di deducibilità o attività relative all’applicabilità di norme didi, Trattato didiritto ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
L’Arbitro bancario finanziario (d’ora innanzi: ABF) rappresenta, per unanime opinione, il sistema dirisoluzione alternativa delle controversie che, nel panorama italiano, [...] che annovera l’ABF tra i metodi extragiudiziali dirisoluzione delle controversie da adottare per ottemperare agli obblighi riempiendo cioè di specifico contenuto specificando le cd. clausole generali contenute nelle norme didiritto applicate. ...
Leggi Tutto
Andrea Sereni
Abstract
I delitti contro la personalità dello Stato rievocano, nella stessa definizione formale, il clima totalitario fascista in cui vide la luce il codice Rocco. I delitti di attentato, [...] , nonché come mezzo dirisoluzione delle controversie internazionali (art. 11).
E poi, nella considerazione dei limiti di rilevanza dei delitti associativi e di opinione, diventa decisivo il raccordo con i diritti inviolabili della persona relativi ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...