La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] di ampliare le occasioni di ricollocazione del personale in disponibilità per evitare la risoluzione del rapporto di lavoro e orientamenti, Formez, 2005, 6, 143; Miscione,M., Dialoghi didiritto del lavoro,Milano, 2010, 185-187; Frugis,M., La ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] la sua estensione a situazioni giuridiche diverse da quelle didiritto soggettivo, è altrettanto vero che in tale momento non di annullamento è comprensiva di una serie di questioni ulteriori la cui risoluzione condiziona tutta un’altra serie di ...
Leggi Tutto
Decreti Madia e Testo unico dell'edilizia
Giuseppina Mari
Il d.lgs. 30.6.2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi), il d.lgs. 30.6.2016, n. 126 (Attuazione [...] fase dirisoluzione del conflitto ha ora natura eventuale ed è proponibile solo in caso di motivato .2016, n. 1640.
5 Sui procedimenti collegati Clarich, M., Manuale didiritto amministrativo, Bologna, 2015, 256.
6 Mari, G., La rilevanza della ...
Leggi Tutto
Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione
Guido Salanitro
Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] testo del co. 3, regola la risoluzione in via incidentale di ogni questione da cui dipende la di tributi, non è titolare didiritti soggettivi o di interessi legittimi. Non è titolare didiritti soggettivi in quanto non è soggetto titolare didiritti ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] responsabilità e diritti consequenziali, dato che l’omogeneità dei secondi dipende dall’unicità del primo, utile a far emergere una delle funzioni più tipiche del processo collettivo che segue all’azione di classe, cioè la risoluzione delle questioni ...
Leggi Tutto
Rosalba Normando
Abstract
L’analisi muove dalla funzione e dal valore dell’istituto, la cui esatta portata viene verificata attraverso la disamina dei casi in cui l’autorità giurisdizionale può esaminare [...] progressiva, in relazione alla risoluzionedi questioni incidentali ovvero di decisioni parziali sul merito. dell’esecuzione penale, Milano, 2002, 187; Di Ronza, P., Manuale didiritto dell’esecuzione penale, Padova, 2006, 109), presentano ...
Leggi Tutto
Francesco Bottoni
Abstract
Dopo aver definito i dirittidi credito, la voce esamina in primo luogo le differenze intercorrenti con altre figure, relativamente ai profili strutturale e contenutistico, [...] 1464 c.c.) o ancora, nei contratti a prestazioni corrispettive, dirisoluzione per inadempimento (art. 1455 c.c.).
La circolazione
I dirittidi credito sono suscettibili di trasferimento e la cessione si realizza tramite accordo tra creditore e ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] della individuazione delle più efficaci forme dirisoluzione degli inevitabili conflitti, quale logica la decisione conclusiva del processo, sia all’eventuale correzione di errori didiritto in cui siano incorsi i giudici nazionali nell’applicare ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] .
Diritto a un giusto procedimento aggiudicatorio
Definiti gli standard sul processo equo, la Corte europea ne ha, in seguito, esteso l’applicazione, oltre che ai processi, anche ai procedimenti amministrativi volti alla risoluzionedi controversie ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Marco Minghetti
Raffaella Gherardi
Molti illustri contemporanei di Minghetti, in Italia e in Europa, sottolineano l’eccezionalità della sua figura, capace di coniugare strettamente la sfera della politica [...] Parigi, per es., segue per alcuni mesi il corso didiritto costituzionale tenuto da Pellegrino Rossi ed entra in contatto con e rigida risoluzione degli affari. Egli teme di essere scaraventato dalle Alpi sino all’estrema Sicilia; egli teme di veder ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...