Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] India & Ors., pubblicata sul sito della Società italiana didiritto internazionale, all’indirizzo: http://www.sidi-isil.org/wp- 1987, 163 ss., 172.
14 V. ad esempio la risoluzione 1897/2009.
15 Frulli, M., Immunità e crimini internazionali: ...
Leggi Tutto
La mediazione demandata dal giudice
Luciana Breggia
L’anno 2015 si caratterizza per l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie per [...] a cura di M. Marinaro, Roma, ed. agg., marzo 2015; Calcagno, C.A., Breve storia della risoluzione del conflitto, Roma, 2014; Russo, M., La reintroduzione della mediazione obbligatoria, in Giur. it., 2015, 485; Luiso, F.P., Diritto Processuale civile ...
Leggi Tutto
Immigrazione nel Mediterraneo: l’agenda europea
Stefano Amadeo
Come rimedio alla crescente pressione migratoria e alle drammatiche difficoltà sperimentate da taluni Stati membri l’Agenda europea sulla [...] di tutti gli attori coinvolti e l’impiego di tutti gli strumenti didiritto dell’immigrazione a disposizione (europei o nazionali, di (EUNAVFOR MED). La risoluzione 2240 (2015) del 9.10.2015 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ...
Leggi Tutto
Questioni in tema di rito abbreviato
Vania Maffeo
Le novità che hanno di recente interessato la disciplina del giudizio abbreviato sono tutte di matrice giurisprudenziale. Le Sezioni Unite si sono interessate [...] non preveda il segmento dedicato alla trattazione e risoluzione delle questioni preliminari, giacché è proprio la alla pena dell’ergastolo che non possa far valere un problema didiritto intertemporale14. Questo è il caso dell’imputato che, pur avendo ...
Leggi Tutto
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotte. La protezione delle aree sensibili nel mare territoriale
Alessandro Zampone
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotteLa protezione [...] di nuove norme, didiritto internazionale ed europeo, volte ad imporre una serie di misure di carattere prevalentemente tecnico per prevenire il ripetersi di as a user and provider of information».
2 Risoluzione A.857 del 27.11.1987.
3 «Contracting ...
Leggi Tutto
Protocolli per la giustizia civile
Giovanni Berti Arnoaldi Veli
Negli ultimi anni si sono diffusi, in moltissimi uffici giudiziari sull’intero territorio nazionale, oltre un centinaio di “protocolli”, [...] uno straordinario strumento di conoscenza, approfondimento e – nei limiti del possibile – risoluzionedi tanti problemi, piccoli didirittodi famiglia6; di Venezia per i procedimenti di rito societario; di Torino e Verona sul rito locatizio; di ...
Leggi Tutto
Regioni ed enti territoriali
Matteo Cosulich
Vengono analizzate criticamente le novità che, nel corso dell’ultimo anno, hanno interessato la dimensione territoriale delle Regioni e degli enti subregionali, [...] approvato una risoluzione per avviare il procedimento di attribuzione di «ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia»
3 Così Martines, T.Ruggeri, A.Salazar, C., Lineamenti didiritto regionale, IX ed., Milano, 2012, 22. Propende invece per ...
Leggi Tutto
Sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo
Gennaro Ferrari
Il secondo correttivo al Codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 14.9.2012, n. 160 ha modificato l’art. 26, co. 1, [...] 2010, n. 15180) che la sommarietà dell’esposizione implica un lavoro di sintesi e selezione dei profili di fatto e didiritto della vicenda sub iudice in un’ottica di economia processuale, che evidenzi i profili rilevanti ai fini della decisione3; la ...
Leggi Tutto
Convenzione Inter Americana sulla protezione degli anziani
Francesco Seatzu
Il contributo che segue delinea una sintesi delle novità maggiormente salienti contenute nella recente Convenzione Inter Americana [...] è un’assoluta necessità per qualsivoglia Stato didiritto, riguardo alle persone di età avanzata gli Stati contraenti, ai sensi per la risoluzione delle controversie. Al fine di garantire l’accesso alla giustizia delle persone di età avanzata ...
Leggi Tutto
BIGGINI, Carlo Alberto
Danilo Veneruso
Nato a Sarzana il 9 dic. 1902 da Ugo e da Maria Accorsi, iniziò gli studi liceali presso il liceo Doria a Genova, interrompendoli per obblighi militari (1922-1924). [...] dei suoi primi saggi didiritto pubblico (Il fondamento dei limiti all'attività dello Stato, Città di Castello 1929), largamente influenzato dalle concezioni gentiliane, il B. ripudiava ogni integralismo, ogni risoluzione della sfera dell'individuo ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
bevanda di fantasia
(bevanda fantasia), loc. s.le f. Bevanda, perlopiù di produzione industriale, che ricorda il gusto di un determinato prodotto senza contenerne le sostanze nutritive. ◆ Il Dm 219/1997, infine, ha disposto l’esonero dal contrassegno...