Sviluppo, psicologia dello
Tiziana Aureli
Oggetto di studio della p. dello s. è l'evoluzione psicologica dell'individuo nel corso della sua intera esistenza. La definizione rispecchia il cambio di denominazione [...] processo di sviluppo. La modalità della sua risoluzione ha differenziato storicamente le teorie classiche della studiata in termini di assunzione di prospettiva. In questa ottica il bambino è stato ritenuto cognitivamente egocentrico e quindi ...
Leggi Tutto
SALARIO
Ester Capuzzo
(XXX, p. 493; App. II, II, p. 771; III, II, p. 648)
Sul piano lessicale è ricorrente la confusione che si registra a diversi livelli, da quello legislativo a quello giurisprudenziale, [...] ) che ha riconosciuto il diritto all'indennità di anzianità nella risoluzione del rapporto di lavoro, mentre la Corte Costituzionale con una serie individuali al controllo del conflitto sociale in un'ottica di equilibrio e contenimento del costo del ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] microscopia X l'alta brillanza della sorgente e il miglioramento degli elementi ottici e dei rivelatori hanno permesso lo sviluppo di microscopi X a scansione con risoluzione submicrometrica. Nella litografia X l'uso di una sorgente intensa e ben ...
Leggi Tutto
RETI DI COMUNICAZIONE
Benedetto Daino
Reti di comunicazione in fibra ottica. - Lo sviluppo dei sistemi di comunicazioni ottiche inizia alla fine degli anni Sessanta. Gli anni Settanta hanno visto il [...] nel ricevitore, deve però avvenire con tempi di risoluzione comparabili con la durata dei singoli impulsi, per poterli di 30÷50 ps sino a distanze di 9000 km.
Reti ottiche trasparenti. - Sia che si faccia ricorso alla multiplazione nel dominio ...
Leggi Tutto
Superreticoli
Ida Maria Catalano
Danilo Marano
I s. sono particolari eterostrutture a buche quantiche multiple (Multiple Quantum Well, MQW). Si tratta di strutture periodiche artificiali, costituite [...] estende da 290 a 380 nm, caratterizzati da un'elevata risoluzione in un ampio intervallo di lunghezze d'onda. Si è ordine di λ/2 o λ/4 (con λ lunghezza d'onda ottica) evidenziati nei cosìddetti cristalli fotonici, si è estesa al regime di ...
Leggi Tutto
PSICOTERAPIA RELAZIONALE
Camillo Loriedo
Una concezione della dinamica psicologica in senso relazionale si è sviluppata negli Stati Uniti alla fine degli anni Quaranta, e si è diffusa rapidamente anche [...] concetto di ''sistema''; questo concetto permette di allargare l'ottica relazionale a sistemi sociali più ampi e, al tempo stesso 'alleanza genitoriale richiesta dal terapeuta per la risoluzione del sintomo del figlio può influire indirettamente anche ...
Leggi Tutto
NANOTECNOLOGIA.
Fabio Beltram
Roberto Cingolani
– Le architetture su scala atomica. Nanomanifattura. Nanotecnologie colloidali. Applicazioni a trasporti, energia e ambiente. Applicazioni medico-sanitarie. [...] Queste sono le cosiddette finestre di minima perdita della trasmissione in fibra ottica di ossido di silicio, intorno alle tre lunghezze d’onda: 0 su scala macroscopica; tecniche di imaging ad altissima risoluzione in cui poche cellule malate, per es. ...
Leggi Tutto
SPAZIO GIUDIZIARIO EUROPEO.
Paolo Biavati
– Definizione. Le fonti. Lo spazio giudiziario civile. Cenni allo spazio giudiziario penale. Bibliografia
Definizione. – Con il Trattato di Amsterdam del 2 [...] giustizia: ciò però si svolgeva ancora in un’ottica meramente intergovernativa.
Nel quadro attuale, la politica della membri; g) lo sviluppo di metodi alternativi per la risoluzione delle controversie; h) un sostegno alla formazione dei magistrati ...
Leggi Tutto
STRUMENTI ottici (XXXII, p. 875)
Francesco SCANDONE
Negli ultimi 25 anni, il progresso conseguito negli s. ottici è stato notevole; esso è essenzialmente consistito nella realizzazione di nuovi s., nella [...] ecc.). Le radiazioni ultraviolette assicurano in teoria una risoluzione superiore che non le radiazioni visibili e permettono (per dilatarla nuovamente sullo schermo).
Nel campo dei mezzi ottici una tecnica nuova, detta in America fiber optics, è ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA (XV, p. 811)
Gino CASSINIS
Nel periodo intercorso tra il 1931 e il 1948, la fotogrammetria, in particolare quella aerea, ha compiuto notevoli progressi e il suo campo d'impiego si è assai [...] omologhi s'incontrino due a due in modo da costituire un modello ottico, il quale si riduce alla scala giusta e quindi si orienta un totale di 12 elementi che appunto corrispondono alla risoluzione di due vertici di piramide isolati.
L'orientamento ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
risolutivo
(ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....