Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] 'idea di fine dell'espressionismo del Worringer: fine e non risoluzione, Ende e non Auflösung, e quindi non derivabile dalla dialettica altronde la musica dei nostri giorni, con la cui ottica noi valutiamo storicamente il fenomeno, non ha una ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] un efficace complemento alle tecniche anatomiche classiche per la risoluzione di incertezze di questo tipo. Queste collaterali sono parte (autosomico dominante), dalla frequenza dell'atrofia ottica e delle paralisi oculomotorie e dall'importanza dei ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] appartiene", la quale riaffermò fin dal suo primo proclama "la risoluzione di resistere ad ogni costo". Furono eletti a farne parte -1849 "la parentesi di Manin", una scelta legittima nell'ottica di Venezia austriaca al pari di quella che l'aveva ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] utilizzato in Egitto, il papiro, non offriva difficoltà di risoluzione grafica nella redazione di piante di tombe, con elementi riproduzioni di edifici, città, paesaggi che nella stessa ottica utilizzano i più vari supporti, mancando però delle ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] ogni minimo movimento in questo settore. Nell'ottica del governo liberale le forze antisistema da tenere Consiglio, insieme coi miei più vivi ringraziamenti, questa mia ferma risoluzione [...](248).
La lettera, che non fu mai resa pubblica, ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] la diffusione(61). Tuttavia una nuova sovrana risoluzione del febbraio successivo e la legge sulla stampa principali del prete in cura d'anime(178).
Si inquadravano in quest'ottica l'introduzione del ritiro mensile per il clero a partire dal 1895 ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] inferiore al quarzo e al calcedonio. L'impiego del microscopio ottico a contrasto di fase consente una migliore identificazione visiva dei e dell'uso dei manufatti, il suo livello di risoluzione sarà relativamente grossolano: per mezzo di essa sarà ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] Buonaparte" aveva dato "non solo non equivoci saggi di risoluzione, prontezza e valore, ma ancora di plausibili sentimenti di retta all'ombra della tradizione politica lagunare.
Un'ottica insulare che, come abbiamo visto, aveva certamente ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] di quella di una cupola normale: è un tentativo di risoluzione, in maniera empirica, del problema del cosiddetto "modulo di così che ogni singolo pezzo, riutilizzato secondo un'ottica progettuale nuova, perde il proprio significato statico e ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] riplasmare le istituzioni (182). Applicata alla risoluzione dei problemi della giustizia, questa filosofia ravvisava un limite dell'oratoria forense nell'uso del veneziano. Con ottica più moderna, il problema è studiato per il '700 da Nereo ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
risolutivo
(ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....