Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] avevano consentito in quindici anni neppure l'inizio della risoluzione dei problemi edilizi, la giunta portò in consiglio un estrema mobilità interna della popolazione"(294), in un'ottica di redistribuzione tra centro storico, terraferma, estuario ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] ducati; ma non aveva avuto lunga vita la drastica risoluzione allora presa per ovviare all'inconveniente, l'assoluto divieto la moda.
La reazione del Sanudo era dovuta all'ottica inesorabilmente venetocentrica con cui i sudditi di San Marco ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] conferisce un senso ai dati di uscita. Si verificano illusioni ottiche quando l'ipotesi scelta dal cervello non corrisponde alla struttura fisica un'idea dell'impiego delle varie tecniche nella risoluzione dei problemi connessi con le diverse fasi; a ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] un po' più larghi, per le stelle. Essi materializzano il raggio ottico che va dall'astro all'osservatore, sia che si miri l'astro uno strumento di calcolo o, più precisamente, di risoluzione grafica di problemi, ma con dei limiti strutturali; ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] come si vedrà in seguito. Ciò che conta rimarcare, nell’ottica del nostro lavoro, è la presenza della rete del cristianesimo nelle questione, ma venne mantenuta l’intelaiatura data dalla risoluzione della crisi bancaria degli Anni Trenta e dalle leggi ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] dell’Ilva tra il 1933 e il 1944 proprio nell’ottica della «lenta accumulazione di rifiuto»: la sua conclusione è 25 (pp. 19-28).
93. «26-27-28 apr. 1955, Risoluzione della sessione del direttivo Cgil», in Gastone Sclavi, Sulla contrattazione a livello ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] preferite le pellicole b/n pancromatiche, per capacità di risoluzione e per motivi di costo, anche se si va progressivamente è l'insieme delle teorie geometriche e dei procedimenti ottico-meccanici che studiano e risolvono il problema di eseguire ...
Leggi Tutto
Committenza e arte di Stato
Patricia Fortini Brown
Esaminando i tre secoli già trascorsi, Francesco Sansovino identificò nel doge Pietro Gradenigo (1289-1311) l'artefice dell'eccezionale longevità [...] era possibile assumere tale intervento all'interno di un'ottica cristiana evocante i "cancelli del Paradiso" (31).
l'inizio di una nuova era, che vide la definitiva risoluzione della questione genovese (188). Inoltre, il patriziato ricevette nuova ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] potere sovrano, ora si richiamano, secondo un'ottica paternalisticamente orientata, termini anodini, che non rimandano ad : la crisi era tutt'altro che in via di risoluzione, ed i mesi invernali avevano prodotto un effetto moltiplicatore di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] disponibili verso i consumi futuri e anche per la risoluzione degli squilibri regionali.
Dal secondo punto di vista, un del lavoro stesso.
Sul tema della programmazione in un’ottica di sviluppo si cimentarono altri due membri della Commissione ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
risolutivo
(ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....