La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Microbiologia
William C. Summers
Microbiologia
La microbiologia ebbe inizio con l'invenzione del primo strumento, il microscopio ottico, [...] del XIX sec. la fisica e la tecnologia ottica consentirono la costruzione di microscopi composti più raffinati, con organismo aveva una forma fissa e definita. La risoluzione della controversia tra pleomorfismo e monomorfismo sarebbe stata cruciale ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA (v. vol. vii, p. 1062)
E. Greco
P. Sommella
p. 1062). Grecia. - Il complesso di norme che regolano la pianificazione urbana viene indicato con il [...] precocità con cui il mondo coloniale pose mano alla risoluzione del problema dello spazio urbano pianificato e organizzato se (Venusta), sia lucana (Pomarico, ecc.).
Un'ottica di comparazione interregionale non può prescindere dai nuclei fortificati ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] degrado, all'analisi del quadro fessurativo, alla risoluzione di alcune ambiguità o incertezze diagnostiche, alla consolidamento della struttura ricomposta, anche se marginali nell'ottica dell'anastilosi, mirano in ogni caso all'effetto ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] norme contrattuali specifiche che concernono l'assunzione e la risoluzione del rapporto, il trattamento retributivo e la tutela v. Rathenau, 1918).
Quattordici anni dopo, in un'ottica interpretativa analoga, ma con una più solida base empirica ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] , che siamo in procinto di mangiare, sia sufficientemente pulito. Nell’ottica di un cambiamento profondo di approccio e di relazione con il mondo di mercato e non come opportunità per la risoluzione di problemi globali.
I materiali
La sostenibilità ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Robert Halleux
Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Il problema [...] saper disegnare, conoscere la geometria e non ignorare l'ottica: deve aver appreso l'aritmetica ed essersi nutrito di relative alle applicazioni pratiche di queste conoscenze.
La risoluzione di questo problema si complica ulteriormente in relazione ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] affari la cui trattazione implica necessariamente la risoluzione di, più o meno complesse, questioni di con modificazioni, dalla l. 13.4.2017, n. 46.
56 Nell’ottica indicata nel testo, appaiono una occasione “persa” gli interventi normativi di cui ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] gli approcci propri delle ricerche sulla pace e della risoluzione dei conflitti, fenomeno che era già avvertito nel passato strategici e altri campi disciplinari che affrontano, pur da ottiche e con metodologie diverse, i problemi della guerra, della ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] o consulente di nomina congiunta, sempre nell’ottica di favorire la soluzione amichevole della controversia.
Infine v. Luiso, F.P., La direttiva 2013/11/UE, sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, in Riv. trim. dir. e proc ...
Leggi Tutto
Croce: storicismo e antistoricismo
Fulvio Tessitore
La complessità dell’assunto, per la specificità che esso acquista in Benedetto Croce e nella contestualizzazione del suo pensiero, richiede che si [...] e problematico) con lo storicismo come ‘storicità’ nell’ottica della storia in quanto espressione compiuta di tutta l’umanità L’«universale concreto» doveva servire a provocare la risoluzione (nel senso dell’Aufhebung hegeliana, «conservazione ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
risolutivo
(ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....