Lo scavo archeologico. Cenni storici e principi metodologici
Daniele Manacorda
Nel corso dei millenni l'uomo ha sempre modificato il suolo. Per costruire una capanna o una semplice palizzata, per [...] le antiche catacombe di Roma, cercando nel terreno la risoluzione dei problemi che la lettura dei testi antichi sollevava.
ma come il primo oggetto di indagine, era in quest'ottica meritevole di una cura meticolosa, che si estendeva anche alle ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] visibile o del vicino infrarosso, e con fase assoluta stabile. Sotto opportune condizioni, la risoluzione temporale della misura può risultare inferiore al ciclo ottico dell’impulso IR o visibile. Il campo elettrico di questo impulso, che cambia la ...
Leggi Tutto
Finanza etica e microfinanza
Mario La Torre
Declinare con precisione i caratteri della finanza etica risulta essere tanto necessario quanto complesso. Necessario, perché il nuovo secolo ha posto come [...] nella natura e nella misura di tali consumi. In tale ottica, la responsabilità etica non grava solo sull’intermediario che offre stessa Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), con la risoluzione 52/194 del 1997 ha voluto sottolineare l’importanza ...
Leggi Tutto
Cambiamenti nella relazione tra medico e paziente
Sandro Spinsanti
Dalla medicina ippocratica fino alla fine del 20° sec., la modalità del rapporto tra medici e pazienti (e loro familiari) è rimasta [...] e le motivazioni che li ispirano a partire dall’ottica dei protagonisti, escludendo ogni intento valutativo o normativo, privilegiare un principio rispetto a un altro. Nella risoluzione di conflitti bioetici si rivela molto proficuo introdurre un ...
Leggi Tutto
La nuova astronomia
Enrico Maria Corsini
I recenti e rapidi progressi nell’osservazione dell’Universo, combinati con nuove considerazioni di natura teorica e con simulazioni numeriche condotte con strumenti [...] 40 km di quota sopra l’Antartide per osservare, con una risoluzione di circa 10 minuti d’arco e una precisione nelle misure di ,3 giorni, la più lunga mai ottenuta con un telescopio ottico.
L’HUDF è stato successivamente puntato e studiato da tutti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il taylorismo e gli sviluppi dell’igiene industriale
Cristina Accornero
Alle origini del taylorismo
«L’obiettivo principale dell’organizzazione dell’impresa deve essere quello di assicurare il massimo [...] di frequentare le esercitazioni dell’istituto nell’ottica di consolidare l’educazione scientifica attraverso conferenze e , il buon senso e l’abilità nella pratica per la risoluzione dei problemi. Tra i compiti che il moderno imprenditore deve ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] del bene oggetto del pegno.
Sempre nell’ottica di una maggiore tutela delle ragioni creditorie degli del processo civile, Bari, 2006, 266 s.; Monteleone, G., Risoluzione delle controversie, in Riforma del processo civile. Commentario, a cura di ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] flusso di energia obbligatoriamente offerto dall’erogatore. L’ottica della pianificazione è legata all’esigenza di non l’art. 1564 c.c., per il quale può chiedersi la risoluzione del contratto «se l’inadempimento ha una notevole importanza ed è ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale
Francesco Antinucci
La realtà virtuale è un programma di ricerca e sviluppo volto a creare la tecnologia che permetta a un essere umano di trovarsi in un ambiente simulato – costruito, [...] si guardasse il mondo da dentro un tunnel. Si possono usare ottiche di varia natura per allargare questo campo visivo anche ben oltre i e maneggevoli, ma sono meno luminosi e la loro risoluzione è, nelle condizioni dell’HMD, limitata dalla grandezza ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] pubbliche amministrazioni e attività private, in un’ottica di tendenziale liberalizzazione di quelle che non necessitano utilizzano infatti, impropriamente, i termini “revoca”, “risoluzione”, “decadenza” (dai benefici) o simili per indicare ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
risolutivo
(ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....