Roberto Bonanni
Abstract
I Consigli giudiziari (e il Consiglio direttivo della Corte di Cassazione limitatamente a quest’ultima), organi decentrati che svolgono attività per il funzionamento dell’autogoverno [...] . 16.9.1958, n. 916, i Consigli giudiziari, in un’ottica di coordinamento con le funzioni e le competenze previste per il Consiglio superiore sui pareri dei Consigli giudiziari, e la risoluzione sul decentramento degli stessi (delibera 20 ottobre ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del Regolamento parlamentare, analizzato in questa sede nella sua evoluzione storica, a partire dall’esperienza giuridica inglese e transalpina. [...] rilevanza, perché ci consente di leggere in un’ottica diversa le conclusioni a cui la Corte costituzionale è del diritto parlamentare. Politica e diritto nel “processo” di risoluzione dei casi regolamentari, Milano, 2015; Lupo, N., Regolamenti ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] , di qualificazione di fatti e di rapporti, di risoluzione di questioni di imponibilità o di deducibilità o attività evoluzione e foriera di incertezze, il legislatore, in un’ottica di semplificazione, ha stabilito che debba essere lo stesso ...
Leggi Tutto
Andrea Palazzolo
Abstract
L’associazione temporanea di imprese (Ati) o raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) è una forma di collaborazione temporanea ed occasionale tra operatori economici, riuniti [...] , a parere della giurisprudenza, il fallimento della capogruppo comporta la risoluzione del mandato ai sensi dell'art. 78 del r.d. orientamento, se mai precisandolo e delimitandolo proprio nell’ottica di un utilizzo ottimale dell’istituto. A tale ...
Leggi Tutto
Andrea Sereni
Abstract
I delitti contro la personalità dello Stato rievocano, nella stessa definizione formale, il clima totalitario fascista in cui vide la luce il codice Rocco. I delitti di attentato, [...] intangibilità della sfera di autodeterminazione dei militari in un’ottica di fedeltà assoluta alla disciplina militare e allo Stato. alla libertà degli altri popoli, nonché come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali (art. 11).
E poi, ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] “Salvaguardia dell’accesso a un’Internet aperta” .
In quest’ottica rilevano anche le problematiche del digital divide (cfr. Corte cost trattative per il cd. Privacy Shield (cfr. la Risoluzione del Parlamento europeo del 26.5.2016 sui flussi di ...
Leggi Tutto
Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] il prezzo del trasferimento del rischio, nell’ottica del mercato costituisce una modalità di impiego alternativa su di esse, così come sui gruppi transfrontalieri, i poteri di risoluzione, tra cui il bail-in. Anche in questo caso, come in ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Vitucci
Abstract
Viene esaminata la natura giuridica del territorio in diritto internazionale, già tema classico della scienza giuridica, recentemente scomparso dall’orizzonte di studio [...] fra Stato e territorio è opportuno utilizzare l’ottica della storicizzazione, l’unica che permetta di capire Kosovo (UNMIK) viene istituita dal Consiglio di sicurezza con la risoluzione 1244 del 10 giugno 1999, considerata da taluni (Ronzitti, N ...
Leggi Tutto
Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] patologiche, la l. n. 76/2016 si pone in un’ottica di massima semplificazione. Giusta quanto stabilito dal co. 23, l’unione Figone, A., Lo scioglimento delle unioni civili e la risoluzione dei contratti di convivenza, in AA.VV., La nuova ...
Leggi Tutto
Massimo Nunziata
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] in sede di controllo, Delibera n. 15/2010).
In quest’ottica, è stato anche affermato che ove «l’apporto pubblico sia superiore l’amministrazione sarebbe legittimata a chiedere la risoluzione del rapporto concessorio per motivi imputabili al ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...
risolutivo
(ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....