EPR 1
EPR1 〈i-pi-ar o, all'it., é-pi-èrre〉 [FNC] Sigla dell'ingl. Electronic Paramagnetic Resonance "risonanza paramagnetica elettronica", equivalente all'it. RPE: v. risonanze magnetiche e di quadrupolo: [...] V 39 c ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] e vibrazionale. Diviene perciò possibile classificare i livelli energetici di una molecola in elettronici, vibrazionali, rotazionali e dispin (➔ risonanza). È alla luce di questa classificazione che l’interpretazione degli spettri molecolari si ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] ossia i loro stati elettronici sono in risonanza con le energie di Fermi degli elettrodi e il coefficiente di trasmissione è prossimo a (H2O)4, che ha momento magnetico dispin totale di 20 µB e tempi di rilassamento molto lunghi. Al momento, comunque ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] in direzione opposta. Se la frequenza dei fasci laser è minore della frequenza dirisonanza della transizione atomica (corrispondente alla differenza di energia fra i livelli elettronici), un atomo che si muove con velocità v, a causa dell'effetto ...
Leggi Tutto
La più piccola massa di una sostanza che ne conservi la composizione chimica e che ne determini il comportamento chimico e chimico-fisico.
Chimica
Generalità
Una m. è formata da un insieme di atomi uguali [...] di una palla ovale; nello stato fondamentale della m. ospita due elettroni a spindi raggi X, la spettroscopia infrarossa, visibile e ultravioletta, l’effetto Raman e, più recentemente, la risonanza magnetica nucleare, la spettroscopia elettronica ...
Leggi Tutto
struttura iperfine
Mauro Cappelli
Separazione (splitting) di un livello elettronicodi un atomo (o di una struttura molecolare) in più livelli di energie tra loro vicine (multipletto iperfine) come [...] di Fabry-Perot e lo splitting può essere misurato direttamente con l’aiuto del metodo della risonanza atomica. Malgrado il modesto contributo dell’interazione iperfine all’energia elettronica, il suo studio fornisce importanti informazioni sugli spin ...
Leggi Tutto