L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] dei terreni attraverso le risorse naturali, come il letame. Utilizza però anche nuove risorse, come quelle derivate dal petrolio. Solo negli ultimi anni è cominciato lo sviluppo di energie rinnovabili e pulite.
Cos'è l'energia?
Tornati a casa dal ...
Leggi Tutto
Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] attribuire gli incarichi, temporanei, ma rinnovabili e revocabili (anche se solo 5, d.lgs. n. 165/2001). Spetta ai ministri anche assegnare ai dirigenti le risorse per lo svolgimento delle attività dirette agli obbiettivi indicati (art. 4, co. 1, ...
Leggi Tutto
Ricchezza
Roberto Scazzieri
1. Introduzione
La ricchezza di un sistema economico, oppure di un singolo individuo o gruppo sociale, può essere identificata con l'estensione del suo 'potere di disposizione' [...] di un sistema economico in cui il criterio della producibilità è esteso a comprendere alcune risorse naturali (completamente o parzialmente rinnovabili) ha un significato profondamente diverso dal lavoro comandato di un sistema economico in cui le ...
Leggi Tutto
Le politiche industriali del 21° secolo
Mario Pianta
Le economie moderne evolvono di continuo, con attività private e pubbliche che nascono e muoiono in tutti i settori, ma alcuni cambiamenti – legati [...] efficienti; il risultato che ci si attende, date le risorse disponibili, è ottenere la massima quantità di beni al più Francia, Olivetti in Italia –, aprendo la strada a una rinnovata leadership degli Stati Uniti e dei nuovi produttori asiatici. ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] organi dell’Ispettorato, in carica per tre anni e rinnovabili una sola volta, sono: il Direttore, che ne ha e l’aggiornamento professionale (lett. d), anche avvalendosi delle risorse a ciò finalizzate trasferite dal Ministero del lavoro, dall’Inps e ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] rapporto tra l’insieme delle violazioni e le risorse concretamente disponibili). Esso è dettagliatamente disciplinato dal Procuratore per un periodo di dodici mesi, eventualmente rinnovabili, qualora le esigenze di mantenimento della pace lo ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] riallocazione e trasferimento delle funzioni e delle risorse concernenti compiti operativi o gestionali in determinati un assetto unitario».
12 Rinnovabili previa partecipazione alla procedura di avviso pubblico, salvo rinnovo per due anni per una ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] a quella descritta per il periodo precedente visto che ancora per il 2015 per mancanza di risorse finanziarie non saranno rinnovati i contratti collettivi, mentre il quadro legislativo, soprattutto per quanto riguarda la dirigenza, inizia un percorso ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Alessandra Melucco Vaccaro
Il concetto di restauro, inteso come il complesso di regole che presiedono all'insieme dei trattamenti e degli interventi destinati a minimizzare [...] manutentive tradizionali, con i loro trattamenti coprenti e rinnovabili, come gli intonaci, ha aperto la via alla all'archeometria e alla diagnostica (che spesso assorbe tempo e risorse eccessive) e poco ai trattamenti di conservazione veri e propri ...
Leggi Tutto
L’area del Mediterraneo
Massimo Giovannini
Non è facile occuparsi del Mediterraneo: non ci sono punti di osservazione privilegiati, né discipline esclusive attraverso cui guardarlo, né tanto meno è [...] luogo dalla salvaguardia e dalla valorizzazione delle sue risorse, oltre che da un’autonomia energetica sostenibile. civile; la creazione di un piano comune di energie rinnovabili; lo sviluppo di una università euromediterranea (inaugurata nel giugno ...
Leggi Tutto
green economy
(Green Economy) loc. s.le f. Forma economica in cui gli investimenti pubblici e privati mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica e delle risorse, a evitare la perdita di...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...