Antonio Iannarelli
Abstract
Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] 99/2004).
Tra le attività connesse all’utilizzazione delle attrezzature e delle risorse dell’azienda, l’inciso finale dello stesso comma 3 dell’art. energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali e fotovoltaiche nonché di carburanti ...
Leggi Tutto
L’architettura nell’epoca della sostenibilità
Vittorio Magnago Lampugnani
Un segno distintivo (e un problema centrale) della società contemporanea è la sua frammentazione. L’individualismo dietro cui [...] , da sempre un’opzione importante in architettura e urbanistica, un imperativo categorico: le risorse energetiche della Terra sono limitate, in larga parte non rinnovabili e ormai fortemente erose; la Terra stessa è minacciata in maniera crescente da ...
Leggi Tutto
Generazioni
Alessandro Cavalli
La nozione di senso comune
Nel linguaggio comune si parla di 'generazione' quando si vuole indicare il fatto che l'essere nati in un determinato periodo e aver vissuto [...] conflitto generazionale vedono contrapposte le generazioni degli adulti alle generazioni dei giovani, il consumo di risorse non rinnovabili e i danni irreversibili prodotti all'ambiente naturale e storico vedono contrapposte le generazioni attuali ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la dirigenza pubblica sotto il duplice profilo della collocazione organizzativa e del rapporto di lavoro, evidenziando le reciproche influenze tra i due aspetti [...] art. 19 si occupa di prevedere che gli incarichi sono rinnovabili.
Il conferimento di incarichi di funzione dirigenziale è regolamentato che provvederà a farli confluire nelle risorse destinate al trattamento economico accessorio di tutta ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] , se non fossero messe a loro disposizione risorse finanziarie adeguate al fabbisogno, attraverso una riforma dei 3, lett. a) sia da un contratto di durata triennale, rinnovabile per due anni, per una sola volta, previa valutazione positiva delle ...
Leggi Tutto
Nicola Nosengo
Seppure in una campagna elettorale dominata dal tema delle tasse e dell’occupazione, la questione energetica ha segnato una delle più evidenti linee di demarcazione tra Barack Obama e Mitt [...] pro capite di energia al mondo, ma può guardare al suo futuro energetico con rinnovato ottimismo. L’innovazione tecnologica ha messo infatti a disposizione del paese risorse energetiche in quantità, fino a poco tempo fa, insperate. Tanto che l ...
Leggi Tutto
petrolio, ruolo energetico del
petròlio, ruòlo energètico del. – Il petrolio rimane la principale fonte primaria di energia a livello globale e tutte le previsioni indicano che continuerà a esserlo per [...] nel caso più favorevole allo sviluppo delle fonti rinnovabili, elaborato nel 2011 dall'International energy agency (IEA ’offerta in continua diminuzione dall’altro. Per gli ottimisti delle risorse, invece, è più probabile che l’offerta si attesti su ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi scienze naturali e matematiche
5-formilcitosina
loc. s.le f. In chimica organica, sostanza che entra in composizione degli acidi nucleici, in grado probabilmente di modificare [...] a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura intensiva, cambiamenti climatici e riduzione delle risorse non rinnovabili; anche
nella forma estesa sesta estinzione di massa.
• Ehrilch si riferiva alla sesta estinzione, l ...
Leggi Tutto
architettura sostenibile
architettura sostenìbile locuz. sost. f. – Per a. s. non si intende un ambito disciplinare ben delineato, con caratteristiche e stilemi codificati, ma una modalità di approccio [...] , ha impegnato le 179 nazioni aderenti a ridurre l’uso di risorse naturali e la produzione di rifiuti, la sostenibilità rappresenta oggi una delle Read per riflettere sull’utilizzo delle energie rinnovabili in architettura), e ancora Mario Cucinella, ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi scienze sociali e storia
accelerazionismo
s. m. Teoria politica secondo cui si può giungere al superamento del capitalismo accelerando, anziché contrastando, i processi che [...] al cambiamento sociale che seguirà all’esaurimento definitivo delle risorse (Leonardo Caffo, Corriere della sera, 31 gennaio 2016 o in mare, di combustibili da fonti fossili e non rinnovabili.
• Al referendum i NoTriv hanno dovuto votare «sì», i ...
Leggi Tutto
green economy
(Green Economy) loc. s.le f. Forma economica in cui gli investimenti pubblici e privati mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica e delle risorse, a evitare la perdita di...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...