(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] contro l'erosione marina che minaccia spiagge rinomate, conservazione del suolo) volta a tutelare risorse non facilmente rinnovabili. Gli incendi, il sovraccarico pastorale e l'inquinamento delle acque interne costituiscono i maggiori problemi ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] che disciplina le attività di sfruttamento delle risorse dei fondali oceanici, costituenti l'Area eletti dall'Assemblea degli Stati parte per un mandato di nove anni non rinnovabile, i quali opereranno in camere dei giudizi preliminari di uno o tre ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] assetto e dell’incremento dei centri abitati ed al rinnovamento ed ampliamento edilizio delle città nel rispetto dei una disciplina degli usi del territorio e delle sue risorse al fine di preservarli da iniziative economiche incompatibili con ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] ruolo di amministrazione attiva, sebbene con risorse scarse e in assenza di articolazioni periferiche Si deve trattare di provvedimenti espressi, con qualche eccezione in caso di rinnovo o per disposizione espressa (art. 124, co. 8, d.lgs. ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] co., nel d. legisl. 23 maggio 2000 n. 164), razionale utilizzazione delle risorse (acqua; punto 7.1, direttive allegate al d.p.c.m. 4 dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia, si completa con la l. 23 ag. ...
Leggi Tutto
Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] attribuire gli incarichi, temporanei, ma rinnovabili e revocabili (anche se solo 5, d.lgs. n. 165/2001). Spetta ai ministri anche assegnare ai dirigenti le risorse per lo svolgimento delle attività dirette agli obbiettivi indicati (art. 4, co. 1, ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] organi dell’Ispettorato, in carica per tre anni e rinnovabili una sola volta, sono: il Direttore, che ne ha e l’aggiornamento professionale (lett. d), anche avvalendosi delle risorse a ciò finalizzate trasferite dal Ministero del lavoro, dall’Inps e ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] rapporto tra l’insieme delle violazioni e le risorse concretamente disponibili). Esso è dettagliatamente disciplinato dal Procuratore per un periodo di dodici mesi, eventualmente rinnovabili, qualora le esigenze di mantenimento della pace lo ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] riallocazione e trasferimento delle funzioni e delle risorse concernenti compiti operativi o gestionali in determinati un assetto unitario».
12 Rinnovabili previa partecipazione alla procedura di avviso pubblico, salvo rinnovo per due anni per una ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] a quella descritta per il periodo precedente visto che ancora per il 2015 per mancanza di risorse finanziarie non saranno rinnovati i contratti collettivi, mentre il quadro legislativo, soprattutto per quanto riguarda la dirigenza, inizia un percorso ...
Leggi Tutto
green economy
(Green Economy) loc. s.le f. Forma economica in cui gli investimenti pubblici e privati mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica e delle risorse, a evitare la perdita di...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...