Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] al Bosforo, su scale di grandezza diverse. Si ritiene che il rinnovo delle acque mediterranee possa avvenire in 97 anni circa e quello delle sulle risorse biologiche, fino a giungere a un livello critico di sfruttamento di quelle rinnovabili.
Un ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] dei terreni attraverso le risorse naturali, come il letame. Utilizza però anche nuove risorse, come quelle derivate dal petrolio. Solo negli ultimi anni è cominciato lo sviluppo di energie rinnovabili e pulite.
Cos'è l'energia?
Tornati a casa dal ...
Leggi Tutto
Nicola Nosengo
Seppure in una campagna elettorale dominata dal tema delle tasse e dell’occupazione, la questione energetica ha segnato una delle più evidenti linee di demarcazione tra Barack Obama e Mitt [...] pro capite di energia al mondo, ma può guardare al suo futuro energetico con rinnovato ottimismo. L’innovazione tecnologica ha messo infatti a disposizione del paese risorse energetiche in quantità, fino a poco tempo fa, insperate. Tanto che l ...
Leggi Tutto
Giuseppe Surdi
Per fronteggiare la crisi economica mondiale del 2008 i principali paesi al mondo hanno avanzato misure eccezionali di stimolo fiscale nell’ordine di 3.200 miliardi di dollari; secondo [...] umana costituisce la cifra caratteristica della politica cinese, tanto da destinarvi circa la metà delle risorse previste e suddividere il resto tra interventi per le rinnovabili e l’efficienza energetica.
Tra i paesi asiatici è però la Corea del Sud ...
Leggi Tutto
sostenibilità
Luigi Campanella
Compatibilità fra sviluppo e gestione delle risorse, rispettosa di un’equilibrata distribuzione tra le esigenze del presente e quelle delle generazioni future. La cultura [...] del trasporto con attenzione al car sharing (condivisione di autovetture) e alle piste ciclabili; l’impiego di energie rinnovabili (eolico, fotovoltaico, geotermia, ecc.); l’educazione al risparmio e ai cambiamenti di stile di produzione, gestione e ...
Leggi Tutto
Pur possedendo un quinto delle riserve mondiali di petrolio, l’oro nero, l’Arabia Saudita è tra i paesi che dispongono delle più scarse risorse idriche al mondo e deve affrontare il problema della desertificazione. [...] La mancanza di acqua, e in particolare di fonti rinnovabili (come i ghiacciai montani), non permette di sviluppare la anche i progetti di desalinizzazione, che richiedono ingenti risorse finanziarie: l’Arabia Saudita, infatti, desalinizza acqua ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] quanto concerne il gas, la Turchia importa la risorsa principalmente dalla Russia (attraverso un gasdotto che transita in l’obiettivo allo stesso tempo di raccogliere l’eredità e rinnovare l’ideologia di Erbakan.
L’Akp, sebbene dichiaratamente legato ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] altra parte il paese ha una rilevante produzione di energia da fonti rinnovabili (in tutto il 38% del totale), tra cui l’energia della forza, infatti, l’esercito pakistano detiene importanti risorse di tipo economico, simbolico e politico.
In primis ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] dei nuovi giacimenti petroliferi ‘pre-sal’. Le risorse di questo Fondo dovrebbero essere distribuite in progetti contraddistingue per un ruolo di spicco nell’utilizzo delle energie rinnovabili. Il paese è oggi il terzo produttore mondiale di ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] ’eccezione notevole nel panorama africano. Nonostante sia ricco di risorse naturali, tra cui oro, platino, ferro e diamanti ;sono secondi solo a quelli dell’Egitto. Le energie rinnovabili, il nucleare, il gas e l’energia idroelettrica (importata ...
Leggi Tutto
green economy
(Green Economy) loc. s.le f. Forma economica in cui gli investimenti pubblici e privati mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica e delle risorse, a evitare la perdita di...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...