Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] , il gruppo di Monrovia, sostenendo un approccio più graduale, riuscì a prevalere e influenzò la creazione dell’Organizzazione Per quanto riguarda invece le misure esogene adottate in risposta alla crisi africana, la filosofia degli aiuti ai Paesi ...
Leggi Tutto
Mentre l’amministrazione americana conferma la scelta di applicare dazi, con il presidente Trump che annuncia tariffe del 25% sulle importazioni di auto - una scelta che potrebbe danneggiare fortemente [...] marzo, “per rafforzare la cooperazione trilaterale” in risposta alle misure protezionistiche degli Stati Uniti. L’obiettivo principale ha proposto, in un periodo di 20 anni, la graduale eliminazione delle tariffe con Cina e Corea del Sud, agevolando ...
Leggi Tutto
La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] pensionistico, il governo, poche settimane fa, ha annunciato il graduale aumento dell’età di pensionamento, che verrà messo in atto nei A partire dalla fine degli anni Settanta, in risposta a un boom economico senza precedenti, Pechino ha realizzato ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] della transizione energetica globale. Mentre un approccio graduale può essere più accettabile per i Paesi produttori al più grande pericolo che l’umanità abbia mai affrontato la risposta sembra essere: “Facciamo qualcosa, ma non troppo, e non ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
Biologia dei sistemi
Armando Magrelli
La biologia dei sistemi è un approccio interdisciplinare volto alla comprensione del funzionamento dei sistemi biologici: integrando informazioni di diversa natura e studiando la rete di connessioni dinamiche...
Systems biology
Lilia Alberghina
Nel giugno 2000, una conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca dal presidente Bill Clinton annunciò che era stato completato un progetto ambizioso e controverso: il sequenziamento del genoma umano. Alla conferenza...