Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] espulsi per gemmazione.
I virus espulsi nel torrente circolatorio sono in larga misura neutralizzati dalla rispostaimmunitariaumorale; altri infettano nuove cellule CD4+, perpetuando l’infezione. La fuoriuscita dei nuovi virioni per gemmazione ...
Leggi Tutto
(o linfocita) Tipo di cellula prodotta dal tessuto linfoide che passa nel sangue, di cui rappresenta la forma matura di uno dei 3 tipi di elementi corpuscolati della serie bianca (➔ leucocito). I l. svolgono [...] primario nella rispostaimmunitaria e presentano diverse funzioni nel controllo della risposta all’antigene immunità umorale; questi ultimi, stimolati, si trasformano in plasmacellule e producono anticorpi. I l. T in corso di reazione immunitaria ...
Leggi Tutto
Biologia
Condizione, innata o acquisita, in base alla quale un organismo è in grado di neutralizzare tutto ciò che gli è estraneo. Il sistema immunitario è un complesso organizzato di cellule e molecole [...] deputati all’estrinsecazione della rispostaimmunitaria.
Fasi della rispostaimmunitaria
Per penetrare all’interno provocano negli individui sensibili reazioni immunitarie specifiche, umorali o cellulari, responsabili delle manifestazioni ...
Leggi Tutto
Originariamente, la cura, attuata per alcune malattie infettive (scarlattina, tifo ecc.), consistente nella somministrazione di vaccini o di sieri specifici, per realizzare uno stato di immunità, rispettivamente [...] molecole immunogene verso le quali si vuole ottenere la rispostaimmunitaria. La tecnica del DNA ricombinante ha rappresentato un cellule linfocitarie e le altre componenti del sistema immunitario (umorali o cellulari) debbono essere in grado di ...
Leggi Tutto
immunitàrio, sistèma In medicina, insieme di organi (milza, midollo osseo, linfonodi, timo, tonsille ecc.), tessuti e cellule circolanti, distribuiti in tutto il corpo e in comunicazione tra loro, in grado [...] di sé stesso. Ciò permette di evitare risposteimmunitarie impropriamente dirette verso strutture appartenenti all'organismo stesso attiva e orienta l'immunità specifica. La componente umorale dell'immunità innata è costituita invece da molecole ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la rispostaimmunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] che l'i. si è posta per il futuro.
La dinamica della rispostaimmunitaria
Una volta 'educati', i linfociti T e B lasciano il timo e B. In generale, lo scatenarsi di una risposta immune primaria B (o umorale) richiede per i linfociti B l'aiuto di ...
Leggi Tutto
Trapianti
Carlo Umberto Casciani
Valerio Cervelli
Generalità
Nel campo delle scienze mediche uno dei progressi più consistenti del 20° sec. è rappresentato dai t. d'organo. Con il termine trapianto [...] di modificare la rispostaimmunitaria, allo scopo risposta dell'organismo verso l'introduzione di sostanze riconosciute come non self (alloantigeni). Il rigetto può essere classificato come iperacuto, acuto o cronico. Il rigetto iperacuto (o umorale ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
Maria Lattanzi
Rino Rappuoli
Giuseppe Del Giudice
I vaccini tradizionali hanno ottenuto numerosi e impensati successi nel campo della salute pubblica. Gli esempi più eclatanti [...] noto; di fatto esso è in grado di stimolare soprattutto una rispostaimmunitaria di tipo anticorpale, con induzione di interleuchina 5 (IL-5 ii porta all'attivazione prevalentemente dell'immunità umorale. Come è facile comprendere, la vaccinazione a ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] dai vasi) e per l'altra parte all'attività dei linfociti.
Nel granuloma luetico prevale invece la rispostaimmunitaria di tipo umorale, i cui equivalenti morfofunzionali sono un'infiltrazione di cellule immunocompetenti principalmente sul piano ...
Leggi Tutto
IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA
Giuseppe Luzi
, Sindrome da (AIDS)
Condizione patologica descritta agli inizi degli anni Ottanta e attribuita a un retrovirus di nuova identificazione, denominato in riferimento [...] principale (linfocita CD4, che funge da coordinatore di numerose altre funzioni del sistema immunitario), l'inefficace risposta espressa dall'immunità umorale con anticorpi che hanno una limitata efficacia protettiva. Tra i modelli proposti: l ...
Leggi Tutto
immunitario
immunitàrio agg. [der. di immunità]. – 1. Relativo all’immunità (in senso storico), o che gode d’immunità: concessioni i.; un ente i.; terre immunitarie. 2. Relativo a immunità (come termine della medicina e biologia): stato i.;...