SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] cui una valida teoria della dinamo dovrà dare una risposta è come sia possibile che la dinamo solare sia crosta rocciosa, il cui spessore si aggira sui 33 km. La densità aumenta gradualmente, passando da poco meno di 3 g cm-3, nella crosta, a 5 ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] La produzione di FSH diminuisce, mentre quella di LH aumenta gradualmente fino a che i crescenti livelli di estrogeni determinano il è il solo istinto che esiga per la piena soddisfazione la risposta di un'altra persona. Siamo agli antipodi di J. ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] vero' (sono soddisfatti i desiderata 2) e 4)). Da questa risposta discende l'ulteriore problema: ‛come possiamo stabilire il valore di verità per Pagel (come era per Sarton), storia del graduale rivelarsi della verità. Il compito dello storico non è ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] funzionali su tutta l'estensione del territorio con una gradualità di destinazioni. Dal cuore delle città fino ai recessi aveva dominato per secoli stia ora decadendo così rapidamente. La risposta è semplice: negli ultimi trent'anni è venuto meno il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] a cavallo persero la loro importanza in epoca romana e gradualmente scomparvero, forse per l'impoverimento degli allevamenti greci durante dell'antica Grecia. Almeno in parte la risposta sta proprio nell'irrilevanza politica e militare dell ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] economicamente distrutto alla fine dell'estate, per graduale deperimento"(119). Risentivano della crisi della pesca anche alle azioni di guerra svanì. Questa infatti fu la risposta di Sonnino:
Venezia città non è fortificata. Quanto alla ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] dispositivi allo stato solido puro mediante drogaggio graduale, che richiede un controllo molto accurato. nei confronti di un solo ione, in quanto la loro risposta viene influenzata dalla presenza di altri ioni. Anche con queste limitazioni ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] Nationale, Paris, BurlM 125, 1983, pp. 160-161; K. Sutton, Risposta a M.A. Zaccaria, ivi, p. 161; A. Cadei, Studi pp. 17-21 nrr. 94-97; A. De Floriani, Un inedito graduale lombardo di primo Trecento e il Messale di Roberto Visconti, La miniatura 1, ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] i paesi arabi e altri paesi di nuova indipendenza. Dopo questa risposta negativa, si passò dalla soluzione tradizionale a una soluzione più audace; emergenti, oltre a essere incompatibile con il graduale avanzamento tecnico dell'agricoltura e con l' ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] del problema della guerra fra Stati in un processo di graduale e sempre più ampia statalizzazione, ovvero nella formazione di Stati l'avversario nella speranza di annullare il suo potere di risposta. Di fronte a tale prospettiva l'URSS si sarebbe ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...