Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] modi di guardare al mondo hanno cioè effetti graduali sulle istituzioni sociali e quindi sugli sviluppi i a intelligenza! È questo il motto dell'illuminismo" (tr. it.: Risposta alla domanda: che cos'è l'illuminismo?, in Scritti politici, Torino 1978 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] avanza attraverso le particelle tingenti di un corpo, si forma gradualmente un debole impulso PPP (linea tratteggiata) che segue quello luminose?" e fornisce prove che fanno ritenere che la risposta potrebbe essere affermativa (ed. 1952, p. 370). ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] ultima istanza' accordato alle banche in difficoltà, una risposta di politica economica.
Le crisi nella storia
La consapevolezza strutturale" che porta un sistema-mondo verso una graduale disintegrazione, che è nel contempo transizione verso stati ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] certamente profondi e carichi d'implicazioni, ma tutto sommato assai graduali - che, in Inghilterra a partire dall'inizio del XVIII tutt'oggi la lavorazione a catena resta la risposta prevalente alle costrizioni imposte dalla produzione di massa ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] la prova tangibile che l'assuefazione al metadone si è gradualmente imposta nel corso degli anni, confermando così tutte le cui hanno bisogno. L'uso diffuso della droga è la loro risposta; la disperazione, la sfiducia e l'urgenza di questo messaggio ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] assegnata anche la riforma degli altri dicasteri curiali, con un graduale aumento dei numero dei suoi componenti: nel marzo del 1539 giugno, di istruzioni romane (Ardinghelli e Farnese) in risposta ai dispacci con cui il legato aveva comunicato la ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] Neale (1810-1892), sostenitori di un passaggio graduale e legalitario al socialismo. Il consolidamento della stato una costante anche nella storia della campagna francese. In risposta alla crisi agraria degli anni ottanta del secolo scorso si ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] che tendono al riequilibrio della bilancia dei pagamenti? La risposta è semplice: l'aumento delle esportazioni genera, tramite il più a buon mercato. Si verifica, perciò, una graduale riduzione del saldo positivo della bilancia dei pagamenti. Un ...
Leggi Tutto
Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] religiosa cattolica. In tal modo diviene possibile offrire una risposta anche all’altro problema di definizione: chi sono i sia stato, fino alla metà degli anni Novanta, molto più graduale e contenuto.
Se il decollo dei matrimoni civili è cominciato ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] di cause ed effetti, di processi di trasformazione graduale, di fattori esclusivamente umani, e una spiegazione reale di Lagash risale allo stesso periodo e rappresenta, forse, una risposta polemica;
b) la Lista reale assira, che riporta la sequenza ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...