Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] testa e a livello cutaneo in modo da evitare risposte termogenetiche ipotalamiche dirette o mediate attraverso la sensibilità (per es., malaria); altrimenti, se l'incremento avviene gradualmente (per es., tifo addominale) il brivido iniziale può ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] un oggetto con attrito molto basso lungo una dimensione, in risposta a un bersaglio visivo. Alle scimmie venivano mostrate due file un processo di rotazione mentale, come la rotazione graduale del vettore di popolazione neuronale a partire da uno ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] a schiavi barbari, ed era per questo considerato degradante? Una risposta non è facile, tanto più che esisteva proprio per Atene la immediata, decise di continuare l'azione per arrivare all'emancipazione graduale (v. Miller e Smith, 1988, p. 787).
Se ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] per elaborare quantità sempre maggiori di dati e un graduale sviluppo della capacità di elaborare dati astratti. I astratto dissociandolo dal disegno. I Mesopotamici diedero una risposta indiretta a tale questione creando simultaneamente due registri: ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] strutture che sono a fondamento dei calcolatori fu gradualmente creata in quel periodo.
Inizialmente queste macchine venivano '), nei quali la probabilità di smentita (ossia della risposta 'no') può essere resa arbitrariamente piccola con una ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] , anche se non si può escludere una graduale successiva segregazione delle funzioni linguistiche all'emisfero sinistro stesse modalità di presentazione degli stimoli e una maniera di risposta simile.
Nel lavoro che ancor oggi rappresenta il punto di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] dell'ordine di 10÷100 K - gli spin scompaiono gradualmente e gli strati f sembrano 'ibridizzarsi' nella banda degli state poste alcune questioni fondamentali e a qualcuna è stata data risposta, per esempio Leggett e io stesso abbiamo discusso se due ...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] dei partiti politici e, soprattutto, col loro graduale sradicamento sociale e territoriale. L’azione sembra passati cinque anni dall’inizio della crisi e i movimenti nati come risposta alla crisi non si sono ancora incontrati. Firenze è il luogo da ...
Leggi Tutto
AMARI, Michele Benedetto Gaetano
Francesco Gabrieli
Rosario Romeo
Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in casa del nonno paterno, di cui gli venne imposto il nome. Mediocre [...] (ibid.). Ma gli eventi portarono la graduale ascesa del Piemonte costituzionale, il dilagare dell erede del trono di Sicilia e su i 'Divani' dell'azienda normanna in Palermo [risposta a O. Hartwig], in Atti d. R. Accad. dei Lincei, Classe di scienze ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] dopo lo slancio iniziale degli anni quaranta del Settecento fu assai più graduale di quanto si ritenesse in passato. L'analisi di Dean e Cole Si tratta di una questione cui è difficile dare risposta, in quanto la situazione delle donne mutava a ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...