Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] , cosicché i cambiamenti evolutivi avvengono in maniera graduale. Mediante esperimenti di evoluzione molecolare e simulazioni due aree, attualmente, sono oggetto di studi intensi e una risposta alla domanda se sia utile l'analogia con l'elaborazione ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] che questa è una domanda a cui non possiamo dare una risposta; piuttosto, è più facile chiedersi se essi mostrino qualcuna delle questi ultimi due sistemi, l'uno presenta una evoluzione graduale, l'altro una stasi pressoché totale negli intervalli tra ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Simon Levis Sullam
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico [...] tutti i Vangeli. Non le resta niente». Lapidaria, allora, la risposta di Musatti: «Abbiamo il socialismo»; le «patenti» di «non registrava per Venezia ancora 2.474 ebrei, si era scesi gradualmente al disotto dei 2.000, giungendo alle 1.814 persone ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] almeno a livello strategico globale, Mosca accettò gradualmente i concetti di dissuasione e di 'distruzione anche un problema di credibilità della strategia nucleare: se da una risposta nucleare di un nemico non ci si può difendere, l'unico modo ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] mesi, nel corso dei quali nel bambino si attua gradualmente il passaggio dalle sensazioni alle percezioni, e dalle percezioni del messaggio da lui trasmesso: si incidono così le prime risposte fondamentali e si formano le matrici su cui si plasmerà ...
Leggi Tutto
BERNI, Francesco
Claudio Mutini
Nacque da Nicolò, notaio, e da Isabella di Francesco Baldi in data non precisabile, ma compresa tra il 1497 e il '98. Per quel che riguarda il luogo, Lamporecchio, di [...] tende a sostituire un tipo di rappresentazione graduale, fluida e in effetti scontata, all poeta si illudeva di trovare a Padova risulta chiaramente da un Capitolo di risposta "Alli signori Abbati" Cornaro, che forse gli rivolsero un formale invito: ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] sono altamente nutritive e quasi completamente prive di difese. In risposta a tale pericolo, si sono evo Iute due diverse dell' anno in cui la disponibilità di cibo va gradualmente diminuendo. Una simile circostanza può avere come conseguenza la ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] dare risposte appropriate a due dilemmi. Il primo, cruciale, interrogativo riguarda la gradualità con imprese e di territorio associati a un sostanziale, anche se graduale, smantellamento delle barriere protezionistiche e del sostegno, non saranno ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] nuove condizioni di vita, ma lo si sarebbe fatto in modo graduale e flessibile, non con un 'salto' rigido dei requisiti pensionistici degli Stati dell'Unione Europea.
Una prima parziale risposta a tale ritardo, come ampiamente riportato nella stessa ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] di Enrico IV entrato nel marzo 1594 a Parigi (dal graduale mutamento d'indirizzo della Curia romana alla tregua d'armi proposte degli emissari sabaudi e alla richiesta di una risposta definitiva in merito alle combinazioni matrimoniali di cui più ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...