Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...]
L'empirismo magico e farmacologico degli antichi viene gradualmente sostituito dal razionalismo greco e romano. La ' , sono incapaci di per sé d'indurre direttamente una qualsiasi risposta cellulare. Se un recettore è occupato da uno di questi ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] la popolazione in età adulta, la mortalità aumenta gradualmente con il decrescere del livello sociale. Osservazioni effettuate in in cui gli uomini rifiutano un lavoro debilitante; sono la risposta delle donne a uno schock violento (per es. un' ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] al processo di arbitrato e ha intensificato, come risposta, la sua presenza navale e le costruzioni pari al solo 36% del prezzo di vendita.
I dati confermano una graduale ma continua integrazione regionale. Tra il 1990 e il 2012 il commercio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Gramsci
Giuseppe Vacca
Antonio Gramsci «fu un teorico della politica, ma soprattutto fu un politico pratico, cioè un combattente» (come affermò Palmiro Togliatti al Convegno di studi gramsciani [...] un’“epoca” storica, se cioè possa determinare uno svolgimento graduale del tipo […] delle “rivoluzioni passive” proprie del secolo questo quadro la creazione dell’IRI e dell’IMI in risposta alla crisi del 1929-1932 inducono Gramsci a pensare che ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] un problema decisivo, data la natura frammentaria e graduale dell’integrazione. D’altro canto, anche in una dell’area dell’euro, che tendeva a diventar negativa, ha risposto al Qe ridivenendo leggermente positiva, poi è tornata a flettere, anche ...
Leggi Tutto
Paleontologia dell'occhio
Riccardo Levi-Setti
(The Enrico Fermi Institute and Department of Physics, The University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
Euan N.K. Clarkson
(Department of Geology and Geophysics, [...] immagine e regola il livello di illuminazione per ottimizzare la risposta della retina. La lente proietta un'immagine continua ma con indici di rifrazione differenti. Un cambiamento graduale nelle proprietà rifrangenti non influenzerà il risultato ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] la (una cosiddetta funzione sigmoide), e consente una classificazione graduale, tra - 1 e + 1. Altri casi degli esempi di addestramento) hanno ε = 0,5, danno cioè la risposta corretta la metà delle volte, indovinando a caso. D'altra parte il ...
Leggi Tutto
FARINI, Luigi Carlo
Nicola Raponi
Nacque a Russi (Ravenna), il 22 ott. 1812 da famiglia della media borghesia romagnola - il padre Stefano era farmacista a Russi, la madre Marianna Brunetti veniva da [...] M. Minghetti), sostenendo la necessità di un riformismo graduale e riconoscendosi pienamente nel Programma per l'opinione nazionale italiana fu presente alla Camera il 13 marzo 1861 per la risposta al discorso della Corona. Dopo la morte di Cavour, ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] sulla guerra nucleare e di chiedere semplicemente aiuto? La risposta a questi quesiti sta solo a Pyongyang e riguarda la degli studenti, induceva il governo ad avviare un graduale processo di liberalizzazione, proseguito da allora con fasi ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] ' e il successivo e quindi di riconoscere la trasformazione graduale delle specie nel tempo. Per tale ragione Cuvier si sviluppo embrionale e il differenziamento cellulare, o in risposta a particolari stimoli esterni, quali fattori della crescita od ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...