EXULTET
G. Cavallo
Con il termine E. si indica sia la formula di benedictio del cero pasquale sia il rotolo sul quale, nell'Italia meridionale, questa fu più volte trascritta. E. è infatti la prima [...] , l'Adorazione dei Magi, la Presentazione al Tempio, il Battesimo di Cristo; e ancora le Tentazioni, la Samaritana al pozzo, la Guarigione del cieco nato, la RisurrezionediLazzaro, la Trasfigurazione; inoltre l'Entrata in Gerusalemme, l'Ultima Cena ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] .C., mostra invece la Resurrezione diLazzaro, uno dei temi ricorrenti nelle risurrezione suscitava durante il II secolo.
L'importanza della biblioteca rimane comunque quella di aver fatto conoscere agli studiosi moderni un corpus completo di ...
Leggi Tutto
risurrezione
risurrezióne (o resurrezióne) s. f. [dal lat. tardo (crist.) resurrectio -onis, der. di resurgĕre «risorgere»]. – 1. Il fatto di risorgere, di ritornare in vita dopo la morte: la credenza nella r. è comune a molte religioni; il...