Rossen, Robert (propr. Rosen)
Lorenzo Esposito
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 16 marzo 1908 e morto ivi il 18 febbraio 1966. Affermatosi inizialmente [...] . Così They came to Cordura è un western che fa dei dolenti personaggi interpretati da Gary Cooper e RitaHayworth l'espressione di una volontà fortemente antimilitarista; The hustler è invece un film sull'ambizione insaziabile del gioco, condotto ...
Leggi Tutto
Darnell, Linda (propr. Monetta Eloyse)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Dallas il 16 ottobre 1923 e morta a Chicago il 10 aprile 1965. Dotata di una bellezza conturbante [...] and sand si dimostra una moglie fin troppo dolce e servizievole per reggere il confronto con l'ammaliante RitaHayworth, nelle cui fatali braccia finisce il matador ambizioso, fedifrago e ingenuo. Nonostante i ruoli da coprotagonista, rispettivamente ...
Leggi Tutto
Welles, Orson
Altiero Scicchitano
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Kenosha (Wisconsin) il 6 maggio 1915 e morto a Los Angeles il 10 ottobre 1985. Geniale inventore di [...] di un paio di sequenze, The stranger (Lo straniero) è il suo film meno interessante. Nel 1943 W. aveva sposato RitaHayworth che tre anni dopo avrebbe ammaliato gli spettatori in Gilda: a cristalizzare l'oggetto dei desideri era stata la lunga chioma ...
Leggi Tutto
PADOVANI, Lea
Enrico Lancia
PADOVANI, Lea. – Nacque a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, il 28 luglio 1920, da Ugo, vicentino, e da Ida Campanari, originaria della Corsica ma nata a Tuscania.
Conseguita [...] di E. Greco; 1990: La puttana del re (La putain du roi) di A. Corti.
Fonti e Bibl.: D. Danton, L. P. rivale di RitaHayworth, in Hollywood, n. 142, 5 giugno 1948, p. 10; A. Garofalo, La moglie del seduttore, in Cinema nuovo, n. 47, 25 novembre 1954 ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a Los Angeles il 14 maggio [...] con Bing Crosby, Well did you Evah?. Risale invece al 1957 la sua convincente interpretazione al fianco di RitaHayworth e Kim Novak nel musical dal ritmo travolgente Pal Joey di George Sidney, riuscita trasposizione dello spettacolo portato al ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] ambientata in corte d'assise, The story on page one (Inchiesta in prima pagina) interpretato da Anthony Franciosa e RitaHayworth. Ma esaminando questi e altri suoi testi per il cinema, forse la sola occasione in cui è possibile ritrovare la ...
Leggi Tutto
Kerr, Deborah
Federica Pescatori
Nome d'arte di Deborah Jane Kerr Trimmer, attrice cinematografica scozzese, nata a Helensburgh (Glasgow) il 30 settembre 1921. Figura dal fascino sofisticato, basato [...] ) di Delbert Mann, film che la vide, ancora una volta, lavorare in un cast ricco di grandi attori (RitaHayworth, David Niven, Burt Lancaster).Negli anni Sessanta continuò la sua intensa attività non soltanto negli Stati Uniti: nuovamente accanto ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] 'omonimo film del 1922 di Fred Niblo, tragica storia d'amore tra un torero (Tyrone Power) e una donna fatale (RitaHayworth); nello stesso anno realizzò la sceneggiatura di Confirm or deny, iniziato da Fritz Lang, e poi terminato da Archie Mayo, e ...
Leggi Tutto
Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] Paese la febbre del petrolio; Fire down below (1957; Fuoco nella stiva), che segnò il ritorno sugli schermi di RitaHayworth dopo quattro anni di assenza; Saddle the wind (1958; Lo sperone insanguinato), western interpretato da Robert Taylor e John ...
Leggi Tutto
MATE, Rudolph
Alessandro Cappabianca
Maté, Rudolph (propr. Matéh, Rudolf)
Direttore della fotografia e regista polacco, nato a Cracovia il 21 gennaio 1898 e morto a Los Angeles il 27 ottobre 1964. Tra [...] vivere), Charles Vidor (Gilda, 1946). A proposito di quest'ultima opera, famosa anche per la presenza prorompente di RitaHayworth, è interessante segnalare la riflessione di un altro grande direttore della fotografia, Nestor Almendros, che amava far ...
Leggi Tutto