LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] nei 5 giorni e il lavoro globale previsto (fase 3). La linea grossa mostra ad esempio che il venerdì sera il lavoro effettuato è in ritardo rispetto a quello previsto (al piano di lavoro) di 2/3 di giornata. Così il diagramma mostra la correlazione ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] di mortalità più elevato rispetto al resto del mondo, sintomo evidente di un persistente sottosviluppo e del ritardo la capoverdinità, inaugurando la seconda fase, ancora in atto, della storia letteraria di Capo Verde.
Nel 1944 fu fondata ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] di fenomeni macroscopici diritardo o didi ampio raggio, purché non venga sacrificato il compito primario dell'istruzione. È altresì da prevedere un orientamento culturale efficace, tale da consentire la scelta degli studi successivi nella fase ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] psicopatologici che sono collegati con una specifica fasedi sviluppo hanno dei gradi di espressività molto variabile: dal lieve al medio giusta evidenza i seguenti disturbi: ritardo mentale, disturbi di apprendimento, disturbi delle capacità motorie, ...
Leggi Tutto
Genetica
Raffaella Elli
(XVI, p. 509; App. II, i, p. 1022; III, i, p. 716; IV, ii, p. 7; V, ii, p. 372)
Le tecniche veloci e sensibili sviluppatesi a partire dalla metà degli anni Settanta, che complessivamente [...] come corpo di Barr, posta vicino alla membrana nucleare che si replica tardivamente, alla fine della fase S del di Prader-Willi e sindrome di Angelman. Nella sindrome di Prader-Willi, caratterizzata da obesità, bassa statura, ipogonadismo, ritardo ...
Leggi Tutto
Famiglia
Anna Laura Zanatta
Trasformazioni della famiglia nei Paesi occidentali
Come afferma C. Lévi-Strauss, la f. non è un fenomeno puramente naturale, ma è innanzitutto un prodotto della società [...] Le trasformazioni della f., sia pure con ritardo, seguono le linee di tendenza di quelle avvenute e in corso negli altri sociale, non fondata sul vincolo di sangue. È il caso dell'adozione, anch'essa in fasedi profondo cambiamento, sotto la spinta ...
Leggi Tutto
Popolazione
Maria Luisa Gentileschi
(XXVII, p. 914; App. II, ii, p. 591; III, ii, p. 461; IV, iii, p. 35; V, iv, p. 191)
All'inizio del terzo millennio e a cinquant'anni dal primo manifestarsi dell'esplosione [...] p. in Africa, dove molti paesi, peraltro di piccole dimensioni demografiche, devono ancora entrare nella fase matura della transizione demografica. In particolare, i paesi islamici manifestano un ritardo nel percorso della transizione, un fatto più ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] quintuplo; i salarî crebbero con ritardo fino al 1588 ma poi, diminuita la quantità di metalli preziosi che rimaneva in paese filatura quanto la tessitura restano però generalmente alla fase dell'industria domestica. Fanno eccezione le seterie ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] sua fase antica anteriore all'istituzione delle scuole è impersonata dal vecchio Catone che, secondo il noto racconto di Plutarco l'Unione dei maestri di ginnastica. Le guerre del'64, del'66 e del'70 ritardarono soltanto di poco il progresso dell' ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] stata realizzata soltanto nella proporzione del 96%, ma che questo ritardo sui dati del piano è stato riguadagnato nel 1947, normalizzazione del paese onde passare dalla fase del socialismo a quella del comunismo. La pena di morte - che l'art. 21 ...
Leggi Tutto
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...
ritardo
s. m. [der. di ritardare]. – 1. a. Il fatto di ritardare o di avere ritardato: r. nel venire, nel presentarsi, nel pagare, nell’effettuare un lavoro, nel restituire un prestito, ecc.; spesso assol.: il direttore lo rimproverò per il...