Rispetto a tutto ciò che la c. prometteva negli anni Quaranta e Cinquanta, gli sviluppi realizzati in seguito da questa nuova scienza risultano in parte superiori e in parte inferiori all'aspettativa.
I [...] risultati al massimo perfezionamento di tali artefatti.
Nonostante questo ritardo rispetto alle ottimistiche previsioni termini di macchine calcolatrici.
Agli studi sull'intelligenza artificiale è riservato pertanto, in questa fase, il compito di ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] di tenersi pronta ad avanzare, il compito di precedere col proprio attacco l'azione dell'8ª.
Di fatto, come si seppe in seguito, la segretezza non fu compromessa dal ritardo dalla volontà dei capi.
"Nella prima fase: a sinistra il XXVII corpo, come ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] da cellule e clinicamente si hanno reazioni di ipersensibilità ritardata (come nel caso della tubercolosi).
In generale in quantità esigue, però non sono del tutto assenti; in fase quiescente all'interno del sistema linfatico non provocano danno in ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] di apparati e dispositivi di nuova generazione.
Seppure con un forte ritardo rispetto ai piani originali, gli a. militari di F-22 Raptor, realizzato dalla Lockheed Martin a seguito di una lunga fasedi sviluppo, tuttora in corso. Il Raptor è stato ...
Leggi Tutto
RIPRODUZIONE
Giovanni Chieffi
(XXIX, p. 398; App. III, II, p. 614; IV, III, p. 223)
Negli anni Settanta le conquiste della genetica avevano polarizzato l'attenzione soprattutto sugli aspetti molecolari [...] del loro ciclo vitale in quanto segna il passaggio dalla fasedi attività vegetativa a quella riproduttiva. Questo stadio del ciclo vitale i quali l'ambiente controlla i cicli riproduttivi.
Il ritardo con cui sono state riprese le ricerche in questo ...
Leggi Tutto
– Perturbazioni del sistema climatico. Il riscaldamento globale dell’ultimo secolo. Le principali evidenze scientifiche del riscaldamento globale e i principali impatti. Scenari futuri. La duplice sfida [...] di ozono, appartengono a questa categoria, ma sono in fasedi progressivo smaltimento ed eliminazione grazie al Protocollo di sfide di tipo tecnologico, economico, sociale, istituzionale, ma un eventuale ritardo del processo di mitigazione non ...
Leggi Tutto
TRAFILATURA (fr. tréfilage, étirage; sp. estirado, tiraje; ted. Ziehen; ingl. drawing)
Mario Tomassetti
Operazione tecnologica, che ha principalmente lo scopo della fabbricazione dei fili metallici (v. [...] dalla quale proviene il filo. Il ritardo superficiale cresce, con l'aumentare di α, fino al sopravvenire della cosiddetta la trafilatura propriamente detta deve essere preceduta da una fasedi cosiddetta "messa in forma" destinata a trasformare la ...
Leggi Tutto
SIMULATORE
Alberto Mondini
Il s. è un congegno dinamico che riproduce il comportamento di un altro congegno dinamico (per es. nave, aeroplano, missile) in condizioni quasi statiche. Viene impiegato [...] di volo e d'armamento ai loro modelli. Per dare un'idea dell'immensa utilità di questo strumento in fasedi progetto diremo che si possono cambiare: il tipo di volantino per virare, il possibile ritardo della corrispondente rotazione dell'orizzonte ...
Leggi Tutto
Nato a Camberwell, Londra, il 7 maggio 1812. Il padre, benestante, impiegato alla banca d'Ingnilterra, era un uomo di non comune, larga cultura, e la madre una donna di raffinata sensibilità e di semplice, [...] di lampi di vera poesia, è stato dichiarato illeggibile. Esso procurò all'autore una reputazione di inintelligibilità, che ritardò cominciò la seconda fase della sua carriera, dominata dalla sua ambizione di dimostrarsi autore di teatro. Pippa ...
Leggi Tutto
PULSAR
Livio Gratton
. Neologismo scientifico (dall'ingl. pulsating radio source) che designa una classe particolare di radiosorgenti scoperte nel 1967 da un gruppo di radioastronomi inglesi, A. Hewish, [...] componenti a frequenze diverse degl'impulsi, si nota un ritardo che dipende dalla distanza della p. e dalla la fasedi gigante rossa, sia durante l'esplosione che ha dato luogo alla stella di neutroni.
Ancora più enigmatico è il sistema di Cyg ...
Leggi Tutto
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...
ritardo
s. m. [der. di ritardare]. – 1. a. Il fatto di ritardare o di avere ritardato: r. nel venire, nel presentarsi, nel pagare, nell’effettuare un lavoro, nel restituire un prestito, ecc.; spesso assol.: il direttore lo rimproverò per il...