URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] 3000.
L'acuirsi della crisi politica ed economica, dovuta al ritardo ma anche alle modalità con cui nel gennaio 1992 si era appartengono alcune delle opere più importanti della seconda fase compositiva di Prokof'ev, come il balletto Romeo e Giulietta ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] Regno Unito appena il 4,1%.
Proprio il ritardo che ha contraddistinto l'industrializzazione e, più recentemente, i risultati più negativi, a conferma del perdurare della fasedi crisi strutturale che caratterizza l'attività secondaria nel Regno Unito ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] grandi città nei paesi industrialmente avanzati ha subìto un sensibile rallentamento. Non poche metropoli sono oggi in fasedi regresso demografico, sia negli stati settentrionali e orientali dell'America del Nord, sia nell'Europa occidentale.
L ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] -inflazionistica è probabilmente uno dei fattori che ha determinato la fasedi recessione che ha colpito l'economia svizzera negli anni successivi qualificata, anziché di quella integrale, la S., che aveva aderito con molto ritardo al Consiglio d ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] Tracia (Hoca Çeşme). Nuove ricerche sono in corso per la fase neolitica di Çatal Hüyük. In Cilicia, a Mersin-Yumuktepe sono iniziati nuovi di rappresentare la figura umana, l'atteggiamento negativo degli ambienti religiosi fanatici nonché il ritardo ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] cultura ufficiale volti a imitare la vecchia Europa, l'influenza di Le Corbusier, che era stato in A. nel 1928, viene sentita, anche se con un certo ritardo, da un limitato gruppo di architetti intenti a ricercare una nuova cultura architettonica e ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] a intervenire nella fase elaborativa del piano. I contenuti del Documento preliminare sono stati sostanzialmente recepiti dal progetto di programma predisposto agl'inizi del 1972 con riferimento - reso necessario dai ritardidi elaborazione - al ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] dei calcoli che vengono elaborati in questa fasedi abbandono dell'orario di servizio, sono i punteggi che definiscono il livello di precedenza spettante a ogni treno e l'entità dei ritardi pregressi e ipotizzabili per le soluzioni in alternativa ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] un certo ritardo rispetto agli altri paesi sviluppati. Le unità di lavoro di sviluppo, l'economia passa da una prima fase in cui prevale il settore agricolo a una seconda fasedi massiccia industrializzazione, che sfocia infine nella terza fase ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] per aree geografiche. Da una ricerca dell'Istituto Carlo Cattaneo di Milano sul rendimento delle r. in fatto di legislazione di riforma nei primi quindici anni della loro attività emerge che nella fase iniziale due erano le r. ad ''alto rendimento ...
Leggi Tutto
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...
ritardo
s. m. [der. di ritardare]. – 1. a. Il fatto di ritardare o di avere ritardato: r. nel venire, nel presentarsi, nel pagare, nell’effettuare un lavoro, nel restituire un prestito, ecc.; spesso assol.: il direttore lo rimproverò per il...