Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] connessi con la caccia sono infatti i cosiddetti riti di iniziazione maschili, con cui l'uomo lega il proprio 1965, p. 384). Su questa definizione si sono trovati d'accordo la maggior parte degli studiosi riuniti nella Conferenza sull'organizzazione ...
Leggi Tutto
Battesimo di Costantino
Pierre Maraval
Il racconto di Eusebio di Cesarea
La fonte principale sul battesimo di Costantino1, quella che ne offre il resoconto più completo, si trova in quattro paragrafi [...] una serie di riti nel martyrium di Elenopoli. Si sa che i riti dell’iniziazione cristiana non Scriptorum Christianorum Orientalium 86-87, pp. 44-46, 63-66.
24 J.D. Mansi, Sacrorum Conciliorum Nova Amplissima Collectio, XII, Graz 1960 (rist. anast.), ...
Leggi Tutto
Tecniche del corpo
Francesco Spagna
Per tecniche del corpo si intende, in senso ampio, tutto ciò che il corpo rende possibile in termini di movimento delle membra, di muscolatura, di articolazioni, [...] da parte della società sul corpo, dai riti di iniziazione (v.) nelle società tribali, all'addestramento . it. Milano, Rizzoli, 1999); p. huard, m. wong, Chine d'hier et d'ajourd'hui. Civilisation, arts, techniques, Paris, Horizons de France, 19723 ( ...
Leggi Tutto
Vedi CNOSSO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CNOSSO (v. vol. II, p. 727 e S 1970, p. 238)
S. Hood
Dopo il 1970 molte scoperte sono state effettuate nell'area di C. nel corso di lavori edilizi e agricoli, [...] suo culto, che potrebbe essere associato con riti di iniziazione, ebbe una fine improvvisa con la conquista . Hommage à H. van Effenterre, Parigi 1984, pp. 39-42; W. D. Niemeier, On the Function of the 'Throne Room' in the Palace at Knossos ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I culti misterici
Doralice Fabiano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I culti misterici sono praticati in onore di alcune specifiche divinità, [...] eterna nell’aldilà.
Misteri e mysteria
Tra i riti di iniziazione della Grecia antica non si possono dimenticare i digiuno è rotto dall’ingestione del kykeon, una bevanda a base d’orzo e menta, la stessa con cui Demetra avrebbe posto fine al ...
Leggi Tutto
Mascolinità
Stefano Allovio
Il termine mascolinità (dal latino masculus, "maschio") indica il complesso delle caratteristiche (aspetto fisico esterno, psicologia, atteggiamento e comportamento, gusti [...] ordine culturale e sociale. Come sottolinea D.D. Gilmore (1990), l'autenticazione della femminilità raramente richiede performance pubbliche con prove fisiche, competizioni e scontri come nei riti di iniziazione maschili o nei comportamenti, appunto ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'Egeo orientale: la civilta delle Cicladi
Christos G. Doumas
Pietro Militello
L’egeo orientale: la civiltà delle cicladi
di Christos G. Doumas
Civiltà caratteristica di più di [...] (da Santa Irene di Salonicco, morta nell’isola nel 304 d.C.), l’isola più meridionale delle Cicladi si trova 60 km stato interpretato come un edificio pubblico destinato a riti di iniziazione per fanciulli e fanciulle, in quanto provvisto di ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Africa
Rodolfo Fattovich
Gli oggetti del culto e i materiali votivi
La produzione di oggetti di culto (figure, feticci, maschere, piccoli altari, ecc.) ha costituito [...] raccolti, nonché dei culti funerari e dei riti di iniziazione. Le maschere possono avere aspetto antropomorfo o Si tratta anche in questo caso di vere e proprie opere d'arte, che documentano una tradizione molto sofisticata. Tale produzione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La figura dell’inventore ha subito, nel corso del XX secolo, una metamorfosi e [...] di produzione; del resto solo attraverso alcuni riti di iniziazione sarebbe stato accolto come artigiano a pieno titolo a guardar bene da quelli che circondavano Edison o Siemens.
D’altra parte, vi sono numerosi casi, anche nella storia recente ...
Leggi Tutto
Omicidio
George Palermo
L'omicidio (dal latino homicidium, composto di homo, "uomo", e -cidium, dal tema di caedo, "tagliare, uccidere") è l'atto di sopprimere una o più vite umane, massima manifestazione [...] da desideri di vendetta o di sfida, o essere riti di iniziazione imposti da bande di quartiere, o avvenire durante rapine, e dal desiderio di notorietà. Il loro comportamento è un misto d'impotenza e di complesso di Superman. Il più delle volte il ...
Leggi Tutto
iniziare
v. tr. e intr. [dal lat. initiare, dapprima «iniziare ai misteri religiosi», poi «cominciare», der. di initium «inizio»] (io inìzio, ecc.). – 1. a. tr. Dare inizio, compiere i primi atti di un’azione o di una serie ordinata e conseguente...
mistero
mistèro (ant. o poet. mistèrio) s. m. [dal lat. mysterium, gr. μυστήριον, der. di μύστης (v. miste); nel medioevo mysterium ha assunto anche il sign. di «servizio, ufficio, cerimonia» per confusione con ministerium (v. mestiere, ministero)]....