verità
Stefano De Luca
Un’insopprimibile esigenza dell’uomo
La verità è un concetto assai difficile da definire in modo univoco, ma di cui non possiamo fare a meno. Qualsiasi tipo di discorso – da quello [...] nel cuore dell’uomo».
Anche nel pensiero di alcuni importanti filosofi del Novecento la verità ha il carattere di una rivelazione: secondo Martin Heidegger, per esempio, il luogo in cui si manifesta la verità non è il giudizio intellettuale, ma l ...
Leggi Tutto
mistero
Dal lat. mysterium, gr. μυστήριον, der. di μύστης (forse der. di μύω «chiudersi, esser chiuso»).
Nelle religioni antiche
Con il termine misteri o con una formulazione più ampia che lo contiene [...] speculando per analogie umane o connessive dei vari m. fra loro. La credibilità del m. si fonda sull’autorità di Dio rivelante. M. in senso lato invece sono quelle verità la cui esistenza è inaccessibile alle sole forze dell’intelligenza umana ma che ...
Leggi Tutto
trasparenza
Lavinia Vizzoni
Fondamentale modalità di svolgimento del rapporto tra pubblica amministrazione e privati cittadini, la quale implica che l’azione del soggetto pubblico risulti comprensibile [...] il quale prevede per es. la necessità di rispettare peculiari cautele nel trattare i dati definiti ‘sensibili’, che rivelano cioè informazioni particolarmente significative (l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, lo stato di salute e ...
Leggi Tutto
calcio - Ceca, Repubblica
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Ceskomoravsky Fotbalovy Svaz
Anno di fondazione: 1993
Anno di affiliazione FIFA: 1993
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco-blu
Prima [...] nazionale, affidata a Dusan Uhrin, già tecnico dello Sparta Praga e assistente dell'under 21, è la grande rivelazione agli Europei d'Inghilterra. Benché inserita in un girone di qualificazione durissimo, comprendente Olanda e Norvegia, approda alla ...
Leggi Tutto
Barth, Karl
Teologo protestante elvetico (Basilea 1886 - ivi 1968). Dal 1909 pastore in varie comunità, fu dal 1921 prof. onorario a Gottinga, dal 1925 prof. ordinario a Münster, dal 1930 a Bonn; dovette [...] ) che rifiuta ogni sorta di immanentismo. A ciò è strettamente associata l’idea di una conoscenza del divino fondata sulla rivelazione e non sulla ragione, che induce B. a respingere la dottrina dell’analogia entis e ad accogliere la prova ontologica ...
Leggi Tutto
calcio - Senegal
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fédération Senégalaise de Football
Anno di fondazione: 1960
Anno di affiliazione FIFA: 1962
NAZIONALE
Colori: verde-rosso-giallo
Prima partita: Gabon, [...] (Dakar), US Rail (Thiès), AS St. Louisienne (St. Louis), Saltigues (Rufisque), ASC Yeggo (Dakar)
È la squadra rivelazione del Mondiale 2002: allenata dal francese Bruno Metsu, si qualifica imponendosi a compagini africane molto quotate come Marocco e ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] (v. App. IV, ii, p. 301). Si osservò una perdita non prevista della radiazione l. in tale cella. Un'indagine accurata rivelò la presenza di radiazione a lunghezza d'onda maggiore (nell'infrarosso) di quella del l. a rubino (radiazione rossa). Questo ...
Leggi Tutto
UNIVERSO ESTREMO.
Pasquale Blasi
– Accelerazione di particelle nel Cosmo. Sorgenti di radiazione di alta energia. Nuclei galattici attivi. Ammassi di galassie. Lampi gamma. Supernovae e venti di pulsar. [...] particelle accelerate al CERN nel Large hadron collider (LHC).
Le onde radio, la radiazione X e gamma e i neutrini rivelati a Terra ci consentono di comprendere la dinamica di esplosioni cosmiche, di collisioni fra galassie o ammassi di galassie, e ...
Leggi Tutto
SALDATURA
Giulio Costa
(XXX, p. 497; App. II, II, p. 772; App. IV, III, p. 258)
Procedimenti di saldatura. - Rispetto a quelli indicati nella classificazione di App. IV, iii, p. 259 non sono entrati [...] ) è immerso in un bagno di acqua saponata e sottoposto a leggera pressione; in questo modo eventuali fughe sono rivelate dalla formazione di bolle.
Prova per variazione di pressione (Pressure Variation Testing): l'elemento da provare viene posto in ...
Leggi Tutto
INFALLIBILITÀ (ted. Unfehlbarkeit)
Enrico Rosa
Nel linguaggio ecclesiastico, secondo il senso universale e costante dei teologi, significa non solo esenzione semplice dall'errore (inerrantia facti), [...] , preservativo dall'errore; ossia è un carisma divino (charisma veritatis) per cui non può avvenire che sia falso o non rivelato da Dio quello che la Chiesa tutta, docente e discente, ha professato o sia per professare come dogma. Né questo carisma ...
Leggi Tutto
rivelazione
rivelazióne s. f. [dal lat. revelatio -onis, der. di revelare «rivelare»]. – 1. L’azione o l’atto di rivelare, il fatto di rivelarsi o di venire rivelato: r. di un segreto, di una notizia riservata; fare una r., importanti r.;...